Condividi su

Chi è salito in Rocca martedì, ha potuto godere non solo dello stupendo spettacolo offerto dalla natura del luogo, ma anche della gioiosa presenza di tanti ragazzi delle classi prime della scuola media di Arona impegnati in giochi vari che facevano riferimento alla storia locale.

Era infatti la giornata storico-ambientale inserita nel progetto – percorso chiamato ‘Arona e il suo territorio’ che gli “Amici della Rocca” da molti anni portano avanti in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Arona. Il progetto, condiviso e approvato dal Consiglio di Istituto ad inizio anno scolastico, è indirizzato agli studenti della scuola media di primo grado e ha lo scopo di diffondere la conoscenza storica e culturale di Arona e del suo territorio. Un elemento prezioso è dato dalla collaborazione degli insegnanti che partecipano sia agli interventi di spiegazione svolti in classe da parte di esperti dell’Associazione, sia alle uscite dei ragazzi sul territorio guidate dagli “Amici della Rocca”.

Nella giornata hanno partecipato all’evento cinque classi di prima media dell’Istituto. Attraverso giochi mirati, alla cui preparazione e svolgimento hanno collaborato anche gli “Amici del Centro Storico”, si è cercato di far conoscere uno dei luoghi più suggestivi di Arona, favorendo anche momenti di socializzazione. Il tema storico proposto quest’anno interessava l’assedio dell’estate 1644. Le attività ludiche hanno quindi riguardato la vita quotidiana in un momento difficile della nostra storia.

Al termine delle attività sono stati assegnati i premi alle classi vincitrici. Ogni classe vincitrice conserverà lo Scudo e lo rimetterà in palio per la giornata ambientale del prossimo anno scolastico. Nel corso dell’anno erano state coinvolte anche le classi di seconda e terza media in un progetto chiamato “Disfida della Contea”, un confronto cavalleresco che richiamava il modo e le istituzioni con cui i Borromeo governavano la loro enorme Contea divisa in 9 Podesterie.  Le giornate, frutto di una collaborazione tra gli “Amici della Rocca” e la scuola hanno visto anche la partecipazione della associazione “Amici Centro Storico”.

A fine giornata, la classe seconda classificata ha premiato quella vincitrice, consegnando la Coppa d’Oro, riconoscendo il merito di essere stati onestamente battuti e viceversa i vincitori hanno consegnato la Coppa d’argento alla classe perdente, rendendo loro atto che erano stati forti ed avevano giocato con merito ed onestà. 

Leggi gli approfondimenti e altre notizie dall’aronese sul nostro settimanale in edicola il venerdì o in digitale, abbonandoti o acquistando il numero che ti interessa a partire da qui

Condividi su

Leggi anche

Liliana Segre
il SEMPIONE

Alla senatrice Liliana Segre la pergamena di cittadina onoraria di Lesa

Redazione

Il municipio di Arona - Foto Emanuele Sandon
il SEMPIONE

Con la candidatura di Gusmeroli probabili elezioni anticipate ad Arona

Franco Filipetto

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino
il SEMPIONE

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino da 80 anni al servizio delle persone in difficoltà

Redazione

Greta Enfi
il SEMPIONE

Greta Enfi è la giovanissima campionessa di equitazione, da Borgo Ticino agli europei

Franco Filipetto