Condividi su

La carità viene prima di tutto. Il tema della generosità e della donazione agli altri è sempre di attualità, ma lo è ancora di più in vista delle feste dove si moltiplicano le iniziative di solidarietà e durante le quali si fa spesso un bilancio dell’anno appena trascorso.

Accade, ad esempio, alla Casa della Carità di Borgomanero che ha appena compiuto un anno, i cui numeri raccontano la rilevanza del servizio di mensa offerto ai poveri. In 12 mesi sono stati circa 13mila i pasti serviti, 40 al giorno dal lunedì al sabato, grazie all’impegno dei volontari, una settantina in tutto, che presteranno la loro opera anche il giorno di Natale.

Parla di solidarietà, anche se in termini differenti, il “Babbo Natale su due ruote”, iniziativa promossa dal locale Moto Club di Lesa, i cui soci e simpatizzanti la scorsa domenica hanno portato doni a varie associazioni di volontariato borgomaneresi.

L’articolo con altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 13 dicembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

l'INFORMATORE

La Zoppis di Briga Novarese top 1000 del Financial Times

Redazione

insegnante scuola lavagna
l'INFORMATORE

Elisa Travaglini del Don Bosco è candidata al “Nobel” degli insegnanti

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 21 gennaio 2025

Luca Crocco

Radiologia
l'AZIONE

Radiologia a domicilio nel Novarese: un progetto che funziona

Monica Curino