Condividi su

Il turismo in Provincia di Novara torna a salire dopo la pandemia.

Le presenze hanno superato anche i dati del 2019, ovvero quelli pre Covid.

«Bisogna considerare che fino al 2019 i turisti erano progressivamente aumentati raggiungendo il picco di arrivi e presenze – spiega il consigliere delegato al Turismo e Marketing territoriale Luigi Laterza – Nel 2022 i flussi, pur partendo da i primi tre mesi in modo ancora timido a causa delle limiitazioni, hanno avuto una ripresa evidente superando addirittura i dati del 2019. Le prospettive per il 2023 sono ottime sia per il turismo italiano che per quello straniero».

A differenza dei due anni precedenti è infatti tornato a circolare in città il turismo estero.

Le strutture ricettive offrono complessivamente 21383 posti letto all’interno di 1048 esercizi.
«Le strutture appartenenti al settore alberghiero – prosegue il consigliere – sono pari a 102 esercizi e 6.252 posti letto, quelle appartenenti alle strutture extra-alberghiere sono pari a 261 esercizi e 12.093 posti letto. Il maggior numero di strutture alberghiere è composto da alberghi a tre e quattro stelle, mentre le strutture extra alberghiere più presenti sono bed&breakfast. Fanno parte dell’offerta turistica anche le locazioni turistiche, 685 strutture per 3.038 posti letto».
Soddisfazione anche da parte di Maria Rosa Fagnoni dell’Atl.
«Il turista post Covid – spiega – vuole conoscere il territorio a 360 gradi. Come Atl, dal 2015 al 2019 abbiamo avuto un exploit di presenze turistiche anche legate ad Expo. La pandemia ha fatto diminuire il turismo d’affari perchè ci si è abituati alle call on line ma abbiamo guadnato sul turismo cosiddetto “lento” oltre a quello culturale ed enogastronomico. Anche dopo la fusione dell’Atl stiamo portando avanti i progetti già iniziati e ci auguriamo di partecipare a nuovi bandi che possano portare benefici al territorio».
Servizio completo sul l’Azione in edicola a partire da venerdì 24 febbraio oppure on line da qui.

Condividi su

Leggi anche

Umberto Osini
l'AZIONE

Umberto Orsini (con Karamazov) incontra la città nel foyer del Teatro Coccia

Monica Curino

Il presidente del Novara Massimo Ferranti non vende più e va avanti da solo
l'AZIONE

Il Novara FC resta a Ferranti: «Riparto con entusiasmo»

Marco Cito

Vista dal Palcoscenico del Teatro Coccia
l'AZIONE

Il Paese dei Campanelli aprirà la stagione d’opera del Teatro Coccia

Monica Curino

Un momento della conferenza stampa di presentazione delle iniziative di Ottobre in Rosa a Novara
l'AZIONE

Un ottobre tutto “in rosa” contro i tumori femminili a Novara

Monica Curino