Condividi su

Non c’è il due, senza il tre. Dopo l’ottimo successo ottenuto con le due precedenti edizioni – la prima in didattica e distanza e l’anno scorso in presenza – l’Istituto Ferrini-Franzosini di Verbania ripropone gli incontri di studenti e studentesse con gli autori. «Si tratta – spiega il professor Michele Minervino, che segue da vicino l’iniziativa – di un progetto a noi molto caro, che invita e accompagna le classi alla lettura. Per una scuola superiore come la nostra, a indirizzo tecnico, questo progetto assume un significato ancor più importante».

Gli incontri

Il progetto, ora, entra nella sua fase finale con tre incontri nell’auditorium dell’Istituto in via Massara, a Pallanza. Si inizia lunedì 3 aprile, alle 9, con lo scrittore Dario Vismara che dialogherà con le classi prime del Ferrini-Franzosini. Gli studenti hanno letto il suo libro “Rivali”, dove il giornalista sportivo di Sky mette a confronto storie di campioni che attraverso la “rivalità” hanno saputo migliorarsi nella propria disciplina, che fosse il calcio, la pallacanestro, il pugilato, il tennis o altri ancora.

Grande attesa vi è poi per l’appuntamento di mercoledì 12 aprile, quando alle 10 al Ferrini arriverà lo scrittore Paolo Cognetti. A dialogare con lui saranno le classi quarte – che hanno letto il suo romanzo “Le otto montagne”, testo vincitore nel 2017 del Premio Strega – e le classi quinte, che a loro volta si sono dedicate alla lettura de “La felicità del lupo”.

La rassegna di incontri al Ferrini si concluderà mercoledì 19 aprile, alle 9, con Giorgio Scianna e le sue coinvolgenti storie narrate in “La regola dei pesci” e in “Qualcosa c’inventeremo”.

Il servizio integrale disponibile a partire da venerdì 24 marzo, sul cartaceo in edicola o online.

Condividi su

Leggi anche

Il presepe premiato
il VERBANO

Il presepe realizzato dai detenuti di Verbania esposto in mostra in Vaticano

Francesco Rossi

La firma dell'accordo per la funivia del Mottarone
il VERBANO

La funivia del Mottarone potrà entrare in funzione entro l’estate del 2025

Maria Elisa Gualandris

Il ministro Valditara incontra gli studenti (foto Sandon)
il SEMPIONE

Il ministro Valditara agli studenti di Stresa e Arona: “La scuola metta al centro i bisogni della persona”

Franco Filipetto

Palazzo Chigi, 23 ottobre 2022: Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la tradizionale cerimonia della campanella
il SEMPIONE

Giorgia Meloni a Baveno per il rilancio del turismo

Sara Sturmhoevel