Condividi su

Mille bambini delle quinte classi delle scuole elementari della città sono stati i protagonisti principali della seconda edizione del “Graduation Day”, che quest’anno è stato ospitato mercoledì 7 giugno sotto alla scalinata che porta al Parco dei Bambini e alla Questura.

Presenti tutti con i loro ‘tocchi’, delle tonalità più diverse del viola, il colore della gentilezza. Con loro maestri e maestre, dirigenti scolastici. E poi, a guidare tutti, l’assessore all’Istruzione e alla Gentilezza, Giulia Negri.

Con lei l’assessore all’Ambiente Raffaele Lanzo, il Questore, Alessandra Faranda Cordella e Paolo Lo Manto, dirigente della Divisione Anticrimine della Questura. Non solo. Presenti anche Luca Nardi, dell’associazione Cor et Amor, che è l’ideatrice e la curatrice del progetto “Costruiamo gentilezza”, di cui Novara è capitale per il 2023 e Daniele Giaime, presidente del Centro Servizi per il territorio di Novara e Vco.

Una mattinata che ha visto anche intonare e cantare tutti i bambini insieme all’assessore e, quindi, immancabile, il lancio dei tocchi. Nella stessa occasione è stata inaugurata la panchina viola a ridosso del Parco dei Bambini e installato uno dei cartelli gentili allestiti dal Consiglio comunale dei Bambini e delle Bambine, che è stato scoperto e posizionato dal Questore. «Uno tsunami di bambini con il tocco viola – ha commentato Negri – ha travolto il Parco. Uno tsunami di emozione e di gioia ha travolto il mio cuore».

Il servizio e le foto di questa fine dell’anno scolastico 2023 sul nostro settimanale L’azione, e nelle edizioni L’Eco di Galliate, Il Ricreo e il Cittadino Oleggese, in edicola venerdì 9 giugno.

E’ possibile abbonarsi qui alle nostre testate, scegliendo tra formato digitale oppure cartaceo e acquistare, sempre online, la copia singola del nostro settimanale.

Condividi su

Leggi anche

Mattarella
l'AZIONE

Una lettera per il presidente Mattarella dai bimbi della De Amicis di Novara

Monica Curino

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito

Sede
l'AZIONE

Sede definitiva per la Casa di Giorno Don Aldo Mercoli a Novara

Monica Curino