Condividi su

Il ministero della cultura, segretariato regionale del Piemonte, ha comunicato l’inserimento nella programmazione annualità 2022-2024 del consolidamento e restauro conservativo dell’ex Darsena di Villa Sourur nel Parco Dei Glicini sul Lungolago di Lesa. Di proprietà del comune di Lesa, l’edificio sarà oggetto di interventi per un importo di cinquecentomila euro. La programmazione è stata approvata con Decreto Ministeriale. Il segretariato ha inoltre individuato l’architetto Sara Lyla Mantica quale responsabile del procedimento per i lavori, che hanno una previsione di completamento nel 2024. «Esprimiamo grandissima soddisfazione per il finanziamento del recupero di questo importantissimo patrimonio culturale della nostra comunità – dice il sindaco Luca Bona – con la sovrintendenza costruiremo il progetto più consono alla valorizzazione del luogo». L’idea è quella di realizzare un luogo di incontro e cultura, utilizzando sia il grande terrazzo sul lago che la parte coperta della darsena ed inserendolo nel contesto del parco Dei Glicini. «Andremo a recuperare anche il parco – prosegue il sindaco – stiamo predisponendo le idee progettuali che si integrino con il percorso pedonale tra Lesa e Belgirate, completato nel 2022».

E.S.

Condividi su

Leggi anche

Il municipio di Arona - Foto Emanuele Sandon
il SEMPIONE

Con la candidatura di Gusmeroli probabili elezioni anticipate ad Arona

Franco Filipetto

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino
il SEMPIONE

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino da 80 anni al servizio delle persone in difficoltà

Redazione

Greta Enfi
il SEMPIONE

Greta Enfi è la giovanissima campionessa di equitazione, da Borgo Ticino agli europei

Franco Filipetto

Alberto Gusmeroli
il SEMPIONE

Gusmeroli è candidato sindaco di Arona e il centrodestra si divide per 3?

Franco Filipetto