Condividi su

Sono nove i personaggi novaresi che Salone dell’Arengo del Broletto hanno ricevuto il riconoscimento “Personalità che ha fatto centro”, un’iniziativa ideata dall’ex presidente del Consiglio di Quartiere Centro, Ciaramella scomparso nel 2021, a soli 57 anni.

Ad essere stati insigniti tutte persone che, come dice il nome del premio, hanno dato lustro e aiutato il centro città ad essere più vivo e vitale dando a questa zona di Novara un maggior lustro. Si tratta di Ivana Rabbone, direttore della Pediatria dell’ospedale Maggiore, Ivan Dodaro, referente per la chirurgia senologica del Gruppo interdisciplinare cure del carcinoma mammario, Domenico Nuzzi, già direttore e manager di Poste Italiane di Novara, conosciuto anche per molti progetti in ambito sociale alla Commissione di assistenza e beneficenza della Prefettura, Fausto Modonutti, agente della Polizia di Stato, che, nel luglio 2021, era intervenuto all’ingresso di Palazzo Cabrino per bloccare un uomo che aveva sfondato con la sua auto il portone del Comune.

Il premio è stato dato anche a Martina Bernile, campionessa europea di boxe, Ilirjan Xhisha, scultore albanese da tempo residente in città, Paolo Ferrari, amministratore delegato di Comoli Ferrari e, quindi, alla coppia Re Biscottino e Regina Cuneta, al secolo Renato e Giusy Sardo.

Condividi su

Leggi anche

La Galleria Giannoni diventa Museo per tutti. I promotori e il team che ha realizzato la guida
l'AZIONE

La Galleria Giannoni a Novara a misura di persone con disabilità intellettiva

Monica Curino

istituto tecnico novara omar 130 anni
l'AZIONE

Istituto Omar: 130 anni e non sentirli

Monica Curino

Donatori Avis a Romentino
l'AZIONE

Avis Romentino: 60 anni di volontariato in mostra

Marta Buttiero

Novel Food e cucina alternativa all'Istituto Alberghiero Ravizza di Novara
l'AZIONE

All’Istituto Ravizza di Novara il Novel Food

Marta Buttiero