Condividi su

Presso l’oratorio di Arona si è svolto l’incontro degli aderenti all’Azione Cattolica ed alla Caritas di Arona – Mercurago con l’intervento di Mario Metti sul tema “Sottovoce. L’aiuto silenzioso a chi è in difficoltà”.

L’ospite, educatore socio-pedagogico, mediatore culturale, operatore legale specializzato in protezione internazionale, è presidente dell’Associazione Mamre, Onlus di Borgomanero, che dal 1996 offre aiuto ed accoglienza alle persone in difficoltà sia sul territorio nazionale che all’estero, attuando progetti in Libano, Bosnia, Colombia, Congo ed Ucraina​. Il nome Mamre è stato scelto facendo riferimento alla località del primo episodio di ospitalità narrato nella Genesi quando Abramo e Sara nel deserto accolsero tre viandanti divini.

Metti ha portato la sua testimonianza sull’aiuto silenzioso a chi è in difficoltà raccontando delle 8 case di accoglienza tra Borgomanero, Briga e Boca e della comunità mamma-bambino, che accolgono donne vittime di violenza, gestanti che vogliono portare a termine la gravidanza, ma anche migranti e vittime della guerra.

Il presidente di Mamre è quindi passato al tema proposto: che risposta dare come cristiani alle domande delle persone in difficoltà?

L’articolo sul nostro settimanale in edicola da venerdì 17 febbraio e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

il SEMPIONE

Il ministro Pichetto Fratin inaugura l’impianto galvanico della Cimberio

Redazione

Benemeriti
il SEMPIONE

L’Avis di Arona ha meritato il premio “Benemerita della Solidarietà”

Redazione

kanu act arona teatro 2024 spettacolo africa
il SEMPIONE

Lo spettacolo dall’Africa ad Arona, il 14 dicembre arriva KANU

Luca Crocco

anffas borgomanero
il SEMPIONE

I bambini di Arona verso il Natale con le storie di Nonno Carlone

Redazione