Condividi su

Un centro sportivo dove poter fare skateboard ma anche utilizzare i pattini in linea o le biciclette Bmx.
Lo skatepark nascerà a Novara tra San Rocco e Veveri nell’area dietro l’Esselunga e il distributore. Un luogo custodito dove si potranno svolgere anche gare a livello Nazionale. Prevista una tribuna per 300 persone, spogliatoi e una infermeria.

La spesa del progetto, inserito nell’ambito del “Fondo Sport e Periferie” e promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani, prevede un investimento complessivo di 1 milione 150mila euro, con 1 milione tramite il bando e il resto come quota di cofinanziamento comunale.
Lo skatepark offrirà ai giovani e agli appassionati di tutte l’età un’area sicura e moderna dove potersi divertire.

«Nel bando si dovevano incontrare le manifestazioni ricreative con l’attività agonistica – spiega l’assessore allo Sport Ivan De Grandis durante l’apposita commissione – Si potranno svolgere competizioni. Non sarà dunque un’area parco solo ad uso per il tempo libero ma un vero centro sportivo per le attività cosiddette Urban».
Sarà un’area tra i 700 e i 1200 metri quadri recitante e illuminata. Oltre agli spogliatoi ci sarà anche l’area dedicata alla giuria e un locale per il pronto soccorso e antidoping.

Articolo completo come altri servizi si possono trovare anche sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 24 gennaio. Il settimanale si può leggere anche abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra a qui

Condividi su

Leggi anche

Timone
l'AZIONE

I ragazzi de “Il Timone” di nuovo sul palco del Coccia, a Novara, con “Shrek. Il musical”

Monica Curino

Cane
l'AZIONE

Cane chiuso in casa senza acqua e cibo a Castelletto: salvato dai Carabinieri Forestali

Monica Curino

Fiorissimo al Castello di Novara
l'AZIONE

Torna al Castello di Novara Fiorissimo dal 28 al 30 marzo

Marco Cito

Young
l'AZIONE

“Young talk”: a Novara un progetto che vede al centro i giovani grazie anche a Isabella Cibo Ottone

Monica Curino