Condividi su

Otto marzo: sono tre gli appuntamenti promossi a Novara dal tavolo “Mai più fascismi”, composto tra gli altri da Anpi, sindacati e associazioni, per l’importante ricorrenza.

Sindacati e associazioni che, tra l’altro, promuovono anche un flash mob in piazza Duomo domenica 12 marzo.

Il ciclo di incontri, che sarà ospitato all’Auditorium di via Oxilia 4, porta il titolo di “Io, di me, farò una rivoluzione”.

Si inizia il 15, alle 18, con “Donna, vita, libertà”, convegno con Neda Besorgi e Azam Baharami, attiviste iraniane del Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane Onlus, Citra Sridharan, mediatrice culturale e Silvia Zani di Emergency Novara.

Il 22, alle 20,45, “Il lavoro disegual”, con Lucia Anile, segretaria nazionale Nidil Cgil e Annaclara Iodice, consigliera provinciale alle Pari Opportunità.

Con loro anche Nadia Mazziero, responsabile Associazione Nazionale Oltre le Frontiere Anolf Piemonte orientale, Coordinamento donne Cisl Piemonte.

Appuntamenti importanti per la Giornata della Donna dell’8 marzo.

«I primi – rilevano gli organizzatori – di una serie, per conoscere e continuare a sostenere, insieme, quel “cammino delle donne che è il cammino della democrazia”».

Con un obiettivo, «la conquista dei diritti per tutte».

Articolo completo sul settimanale di venerdì 10 marzo o consultabile on line direttamente da qui.

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

Mostra sui paesaggi degli studenti del Liceo Artistico

Marco Cito

Storie
l'AZIONE

Le storie di dodici donne raccontate dai bambini del Convitto Carlo Alberto a Novara

Monica Curino

Cavallo
l'AZIONE

Alla ricerca del cavallo d’oro di Leonardo, a Novara, con i bambini delle elementari

Monica Curino

Entro l’estate il campo di atletica di Novara Andrea Gorla dovrebbe tornare a disposizione degli atleti.
l'AZIONE

I lavori al campo di atletica di Novara sono al fotofinish

Marco Cito