Condividi su

Una ‘sfida’ culinaria dove a vincere sono stati il gusto e la beneficenza e dove i due piatti sovrani delle tavole sono andati letteralmente a ruba. Così è andata la terza edizione dell’evento “Paniscia contro Panissa”, promossa dai quattro Lions Club di Novara e dal Lions Club di Vercelli per il Lions Day. L’evento è stato ospitato al Castello, a Novara, e ha visto il patrocinio di Comune, presente tra gli altri il sindaco Alessandro Canelli, e della Fondazione Castello.

Un’occasione per pranzare insieme con prodotti tipici del territorio, il vino, il nostro riso e i formaggi, a partire dal gorgonzola, gustando le due ricette antagoniste. A cucinare la paniscia lo chef Giovanni Ruggieri del ristorante L’orto in cucina di via Ansaldi; la panissa è invece stata realizzata da Giuseppe Viazzo, degli Amici della Panissa di Albano Vercellese, realtà che quest’anno taglia i primi vent’anni di vita. Fondata da Piero Re e sempre attiva per iniziative di solidarietà. Una ‘sfida’, come ha precisato Ruggieri, «di solidarietà e dove si sono potuti assaggiare due piatti per eccellenza del nostro territorio».

«Sono entrambi – ha aggiunto Viazzo – piatti poveri. Noi, per la panissa, abbiamo recuperato una ricetta del 1851». Tra gli ingredienti lardo, cipolla, salame sotto grasso, fagioli della Villata, riso e conserva e il brodo. Una ricetta del cuoco del Ricetto di Larizzate.

Articolo completo e altri articoli e altre notizie dai territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 12 aprile. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino