Condividi su

La figura di Costanza Arbeja, partigiana “Nini”, sarà ricordata sabato 11 marzo, alle ore 17.30, nell’aula magna del comune di Arona per la presentazione del libro a lei dedicato.

Per l’introduzione di Lucia Caruso, presidente della sezione Anpi di Arona, si rievocheranno testimonianze video dei luoghi in cui “Nini” ha svolto l’attività di partigiana combattente. La storia di Costanza è una lezione di Libertà, di coraggio di autodeterminazione, di parità di genere. Infatti nella vita è stata quello che voleva essere, determinata e libera di poter scegliere, impegnata 24 ore su 24.

Ha occupato ruoli di grande responsabilità ed ha dedicato un’intera vita anche al volontariato rimanendo al fianco di malati non autosufficienti. Insomma una partigiana per tutta la vita.

L’organizzazione è dell’Anpi “Carlo Barberi” di Arona, dell’associazione culturale “Stella Alpina” con il patrocinio del Comune. Il libro “Costanza Arbeja – Partigiana Nini”, di Piero Beldì,  è riccamente illustrato, realizzato dall’Associazione Culturale “Stella Alpina” pubblicato da Italgrafica nel maggio 2021; 160 pagine, al prezzo di 15 euro.     

L’articolo sul settimanale in edicola a partire da venerdì 10 marzo. Il settimanale è consultabile on line direttamente da qui.

                                                            

Condividi su

Leggi anche

Un momento del consiglio comunale a Belgirate
il SEMPIONE

Polemica sul pontile di attracco di fronte allo scalone Cairoli a Belgirate

Franco Filipetto

Liliana Segre
il SEMPIONE

Alla senatrice Liliana Segre la pergamena di cittadina onoraria di Lesa

Redazione

Il municipio di Arona - Foto Emanuele Sandon
il SEMPIONE

Con la candidatura di Gusmeroli probabili elezioni anticipate ad Arona

Franco Filipetto

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino
il SEMPIONE

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino da 80 anni al servizio delle persone in difficoltà

Redazione