Condividi su

«Orientate il vostro sguardo: Gesù non è tra i morti. È presente tra i vivi: in tutti i mille frammenti della vita di ogni giorno. E ogni giorno, siate capaci di quello sguardo che contagia gli altri con la gioia del Risorto».

Di fronte alle fatiche, alle difficoltà, alle distrazioni del quotidiano quello del vescovo Franco Giulio è un invito accorato a vivere e testimoniare davvero la gioia del Vangelo.

Lo ha fatto alla Veglia delle Palme di fronte a oltre 1500 ragazzi arrivati a Borgomanero da tutta la diocesi per vivere insieme l’avvio della Settimana Santa. Un appello che parla ai cuori e che si allarga a tutti i fedeli di ogni età, per una Pasqua con gli occhi carichi della Speranza dei giovani.

Sul giornale, in edicola e online da venerdì 7 aprile, il racconto della Veglia delle Palme 2023 a Borgomanero e gli auguri del vescovo Franco Giulio Brambilla con la preghiera per la famiglia e per la casa.

Sulle pagine locali di tutte le nostre testate, gli appuntamenti di questo tempo pasquale nelle parrocchie della Chiesa novarese, dalla Bassa all’Ossola, accanto alle notizie dal territorio. E le testimonianze dei giovani che hanno preso parte alla Veglia, come eco per tutta la comunità dell’esperienza vissuta e delle parole che hanno ascoltato.

Condividi su

Leggi anche

Giannino Piana
Diocesi

La postfazione del teologo Giannino Piana all’ultima opera di Piermario Ferrari

Andrea Gilardoni

Un momento dell'avvio dell'anno all'Issr
Diocesi

Istituto di Scienze religiose: nella cerimonia con il vescovo, la consegna dei diplomi

Redazione

La facciata della chiesa di Cameri - foto di Maxx1972, Public domain, via Wikimedia Commons
Diocesi

Il grazie della diocesi di Novara ai Padri Passionisti

Redazione

Mons. Filippo Ciampnelli legge la catechesi del Papa all'Udienza generale del 29 novembre 2023
Diocesi
l'AZIONE

Il sacerdote novarese mons. Ciampanelli legge la catechesi del Papa all’Udienza Generale

Claudio Andrea Klun