Condividi su

Sono state 160 le osservazioni al Progetto preliminare di variante generale al Piano regolatore di Verbania, depositate agli uffici comunali dallo scorso agosto a oggi. Nel frattempo è stata fissata per giovedì 28 settembre la conferenza di co-pianificazione con la Regione.

«Capiremo in quella sede – osserva il sindaco Silvia Marchionini – se l’orientamento nuovo proposto sarà condiviso». In attesa di conoscere gli sviluppi, l’Amministrazione comunale mette a disposizione dei cittadini uno sportello dedicato.

«Riteniamo – prosegue Marchionini – dato il cambio di mentalità inserito e la fase di consultazione presente prima dell’adozione del progetto, a cui seguiranno trenta giorni di pubblicazione e altri trenta di osservazioni con le relative controdeduzioni, di mantenere il mercoledì mattina (dalle 9 alle 13) uno sportello aperto per raccogliere segnalazioni e indicazioni, a cura dell’assessorato all’urbanistica guidato da Roberto Brigatti, presso gli uffici comunali di via Fratelli Cervi a Intra». La prima cittadina di Verbania si dice fiduciosa.

«Stiamo incontrando anche gli ordini professionali e si registrano da parte loro – spiega – una sostanziale attenzione e un apprezzamento per uno strumento che, se pur inevitabilmente molto tecnico, cerca di dare poche regole e chiare sul futuro del nostro territorio, valorizzando il paesaggio di Verbania, limitando il consumo di suolo e favorendo il recupero degli edifici dismessi».

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 22 settembre con altre notizie dal territorio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

Il presepe premiato
il VERBANO

Il presepe realizzato dai detenuti di Verbania esposto in mostra in Vaticano

Francesco Rossi

La firma dell'accordo per la funivia del Mottarone
il VERBANO

La funivia del Mottarone potrà entrare in funzione entro l’estate del 2025

Maria Elisa Gualandris

Il ministro Valditara incontra gli studenti (foto Sandon)
il SEMPIONE

Il ministro Valditara agli studenti di Stresa e Arona: “La scuola metta al centro i bisogni della persona”

Franco Filipetto