Condividi su

Il progetto preliminare di variante generale al piano regolatore di Verbania, approvato in Consiglio comunale, è a disposizione dei cittadini, che potranno prenderne visione e presentare osservazioni, dal 14 agosto al 15 settembre. Riuso, semplificazione e ambiente sono le parole d’ordine che hanno guidato il lavoro dell’amministrazione comunale in questi mesi, con l’assessore Roberto Brigatti e la collaborazione del consigliere comunale Giovanna Agosti.

«Tanti cambiamenti ed elementi di facilitazione per il riuso e per intervenire sul proprio patrimonio con delle norme molto più semplici – spiega il sindaco Silvia Marchionini la cui maggioranza ha appena dato il via al documento – La fase di consultazione è già stata fatta negli anni passati, sono state fatte delle proposte che abbiamo accolto. Ora ne aspettiamo altre».

E aggiunge: «Sarà possibile avere nel tempo una Verbania più green, che favorirà gli investimenti anche privati, metterà mano a tante aree di degrado e avrà un piano del commercio e norme paesaggistiche chiare. Finisce una fase un po’ disordinata, con la discrezionalità delle varianti, ma norme di pianificazioni che investono nel futuro, accompagnando anche una forte attrattività affinché nuove famiglie si trasferiscano a Verbania».

L’articolo integrale sul nostro giornale in edicola venerdì 4 agosto e disponibile anche online, nelle edizioni Il Popolo dell’Ossola, Il Verbano, L’Informatore del Cusio.

Condividi su

Leggi anche

il VERBANO

Barry Callebaut preoccupa, presto tutti i lavoratori in cassa

Redazione

Foto di Janno Nivergall da Pixabay
il VERBANO

Le imprese del Vco sono ora più ottimiste

Redazione

Intra
il VERBANO

Il programma delle celebrazioni della Settimana Santa a Verbania

Redazione