Condividi su

Oltre 150 trattori sono giunti a Novara questa mattina per la protesta degli agricoltori.

Le principali rivendicazioni «sono la tutela del nostro prodotto e non vogliamo importazioni di carne sintetica che non arrivano dai nostri Paesi e quindi non hanno le nostre stesse tutele – spiega Lisa Magni, rappresentante dell’azienda di famiglia – . I nostri prodotti vengono discriminati a fronte di altri provenienti dall’estero che non utilizzano i nostri parametri di coltivazione.

Uno dei punti per cui ci battiamo è il diritto di coltivare, ci hanno anche imposto di non coltivare il 4 per cento della nostra superficie, un danno enorme. Se non coltiviamo la terra ci possono essere danni strutturali, un danno per tutti. Stanno continuando a costruire ma perchè non utilizzare prima le aree dismesse».

Sul giornale l’Azione in edicola da venerdì 2 febbraio gli approfondimenti. Potete anche leggerli qui insieme a tante altre notizie del territorio in formato digitale.

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino