Condividi su

Richiesta di stato di emergenza. È quanto ha chiesto, nella giornata di oggi, martedì 25 luglio, il presidente della Provincia di Novara, Federico Binatti, a seguito del forte maltempo che ha caratterizzato e sferzato tutto il Novarese nella notte, a partire dalle 3,30.

L’importante evento meteo, che ha visto da forti piogge, raffiche di vento notevoli e grandine, ha prodotto ingenti danni sul territorio novarese e in particolare nei comuni dell’Ovest Ticino.

“Per questa ragione – dichiara Binatti – ho firmato la richiesta di stato di emergenza con la quale si richiede alla Regione Piemonte di mettere in atto ogni procedura necessaria per la situazione contingente”.

I danni maggiori, come riportiamo in altri pezzi pubblicati durante la mattinata di oggi, martedì 25 luglio, a Trecate, Romentino e Sozzago.

Ma anche a Novara ci sono stati diversi problemi. A Lumellogno strade allagate in pochi istanti e un tetto divelto e precipitato a terra, balconi, tetti, vetri delle finestre e auto danneggiate al Torrion Quartara e alla Rizzottaglia. Problemi anche alla Bicocca.

Altri articoli si possono trovare sul settimanale in edicola da venerdì 21 luglio insieme ad altri servizi. Qui, invece, ci si può abbonare alle nostre testate, scegliendo tra formato digitale oppure formato cartaceo

Condividi su

Leggi anche

Mattarella
l'AZIONE

Una lettera per il presidente Mattarella dai bimbi della De Amicis di Novara

Monica Curino

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito

Sede
l'AZIONE

Sede definitiva per la Casa di Giorno Don Aldo Mercoli a Novara

Monica Curino