Condividi su

Sabato 11 marzo alle 11 nell’aula magna del Comune sarà presentata la raccolta “La storia del Tredicino: le origini della più antica tradizione aronese” promossa da Duemila e20 Associazione Sportiva Dilettantistica.

L’iniziativa, curata da Alessandra Marchesi e realizzata a partire dagli appunti del professor Mario Pagliano, vuole spingere le nuove generazioni a recuperare il passato e la tradizione aronese, appassionando alla storia dei Santi Martiri le cui spoglie sono legate alla nascita di Arona e del Tredicino. Una tradizione che ancora oggi è molto attesa, e che si concretizza nella partecipazione agli appuntamenti religiosi della patronale e alle iniziative ricreative, come il Luna Park, e culturali.

Il libretto, realizzato sotto l’egida dell’Assessorato alla Cultura e con il patrocinio del Comune, sarà distribuito gratuitamente agli aronesi e in tutte le scuole insieme alla moneta di cioccolato celebrativa coniata da Laica per l’occasione.

Condividi su

Leggi anche

Un momento del consiglio comunale a Belgirate
il SEMPIONE

Polemica sul pontile di attracco di fronte allo scalone Cairoli a Belgirate

Franco Filipetto

Liliana Segre
il SEMPIONE

Alla senatrice Liliana Segre la pergamena di cittadina onoraria di Lesa

Redazione

Il municipio di Arona - Foto Emanuele Sandon
il SEMPIONE

Con la candidatura di Gusmeroli probabili elezioni anticipate ad Arona

Franco Filipetto

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino
il SEMPIONE

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino da 80 anni al servizio delle persone in difficoltà

Redazione