Condividi su

Sabato 11 marzo alle 11 nell’aula magna del Comune sarà presentata la raccolta “La storia del Tredicino: le origini della più antica tradizione aronese” promossa da Duemila e20 Associazione Sportiva Dilettantistica.

L’iniziativa, curata da Alessandra Marchesi e realizzata a partire dagli appunti del professor Mario Pagliano, vuole spingere le nuove generazioni a recuperare il passato e la tradizione aronese, appassionando alla storia dei Santi Martiri le cui spoglie sono legate alla nascita di Arona e del Tredicino. Una tradizione che ancora oggi è molto attesa, e che si concretizza nella partecipazione agli appuntamenti religiosi della patronale e alle iniziative ricreative, come il Luna Park, e culturali.

Il libretto, realizzato sotto l’egida dell’Assessorato alla Cultura e con il patrocinio del Comune, sarà distribuito gratuitamente agli aronesi e in tutte le scuole insieme alla moneta di cioccolato celebrativa coniata da Laica per l’occasione.

Condividi su

Leggi anche

GIOVANNA BALSAMO; GABRIELLA COMINAZZINI; FLAVIA FILIPPI
il SEMPIONE

Balsamo, Cominazzini e Filippi: è corsa in rosa per il Municipio a Belgirate

Redazione

mostra arona
il SEMPIONE

Mi vedo con occhi nuovi: in mostra le opere dei ragazzi con sindrome di Down

Franco Filipetto

colore alla vita
il SEMPIONE

Dai colore alla vita: i bambini di Arona si preparano alla Pasqua

Filippo Sinigaglia

pedrani titone gignese
il SEMPIONE

Gignese, Pedrani e Titone sono i candidati sindaco

Elena Spantaconi