Condividi su

Il Consiglio Nazionale di Città del Vino, sentita la Commissione Tecnica di valutazione dei progetti, ha indicato l’Alto Piemonte Gran Monferrato quale candidato a Città Europea del vino per il 2024.

Sarà il Consiglio di Recevin (Rete Europea delle Città del Vino) a formalizzare la nomina del vincitore. Questo avverrà a Bruxelles al Parlamento Europeo entro la prima decade di luglio.

La proposta della Città del Vino dell’Alto Piemonte Gran Monferrato è stata presa in considerazione grazie al dossier realizzato dal Comitato Promotore.

Destinatarie del prestigioso riconoscimento città di Acqui Terme, Barengo, Boca, Bogogno, Borgomanero, Briona, Brusnengo, Casale Monferrato, Fara Novarese, Gattinara, Ghemme, Grignasco, Maggiora, Mezzomerico, Ovada, Romagnano Sesia, Sizzano, Suno, Vigliano Biellese e Villa del Bosco che nella primavera del 2022 hanno avviato un percorso comune per giungere al riconoscimento di territorio europeo del vino del 2024.

L’articolo integrale, accanto ad altre notizie dal territorio sul nostro settimanale – nelle edizioni L’informatore, Il Monte Rosa, Il Sempione – in uscita in edicola venerdì 26 maggio e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

Uno stand alla Fiera del G(i)usto
l'INFORMATORE

L’attenzione ai problemi sociali alla Fiera del G(i)usto a Borgomanero

Redazione

Image by master1305 on Freepik
l'INFORMATORE

Cimberio di nuovo nel mondo del basket come sponsor del College di Borgomanero

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 22 aprile 2025

Luca Crocco