Condividi su

Il primo mese di attività del Commissario prefettizio, Alfonso Terribile, e del Sub Commissario, Antonio Moscatello, è stato caratterizzato da una fitta agenda di riunioni, appuntamenti e impegni istituzionali finalizzati a conoscere l’organizzazione comunale e le esigenze della comunità aronese, così da assicurare la piena continuità amministrativa e gestionale dell’Ente. Tra i primi atti adottati, nei giorni successivi all’insediamento, si segnalano i decreti di conferma dei dirigenti e della comandante della Polizia locale, nonché l’effettuazione, alla presenza del Sindaco uscente, del Segretario Generale e del Revisore del conto, della verifica straordinaria di cassa.

Nelle settimane seguenti si è resa necessaria l’approvazione dell’intervento di messa in sicurezza, in somma urgenza, della parete rocciosa sovrastante la strada statale 33 del Sempione, la spiaggia delle Rocchette, la Nautica e via Cantoni, con le conseguenti variazioni urgenti di bilancio. Ancora: all’approvazione e successiva sottoscrizione della convenzione tra il Comune di Arona e l’associazione Pro Loco di Arona disciplinante la reciproca collaborazione in ambito turistico e culturale, per l’anno 2023.

L’articolo integrale, con altre notizie provenienti dal territorio della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 24 novembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente cliccando sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

Cane
l'AZIONE

Cane chiuso in casa senza acqua e cibo a Castelletto: salvato dai Carabinieri Forestali

Monica Curino

Comandante
l'INFORMATORE

Nuovo comandante dell’Arma ad Arona: è il capitano Salvatore Pulito

Monica Curino

ferrovia treno
l'INFORMATORE

Con l’investimento di 100 milioni ritorna la ferrovia Santhià-Arona

Redazione

il SEMPIONE

Tredicino ad Arona nel segno della Speranza

Don Claudio Leonardi