Condividi su

La pista ciclabile che dai Lagoni porterà al lungolago una volta completata sarà un grande richiamo turistico, anche se di nicchia. Per realizzarla arriveranno 300mila euro dalla Regione Piemonte. L’annuncio è stato dato durante l’ultimo consiglio comunale e l’opera, dal costo totale di 500mila euro, verrà realizzata dal Comune.

Il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago rientra nel Patrimonio dell’Unesco tra i 111 siti palafitticoli alpini tra Italia, Francia, Svizzera e Austria.

Sarà una lunga pista riservata alle biciclette che partirà da via Gattico, poi via Dormelletto per scendere su via Cadorna, parcheggio campi da tennis, via Diaz, via 2 Giugno, via 1° Maggio, sottopassaggio Vevera, via Broggi e  infine sul lungolago, attraverso corso Europa.

Il progetto ha raccolto il favore e l’approvazione anche del gruppo di minoranza Arona Domani con qualche “però”.

Ha affermato il consigliere di minoranza Roberto Buttà: «Condividiamo il bel progetto, però sarebbe più logico avere un disegno globale per la sostenibilità della città. Sarebbe il caso di ragionare su progetti a lungo termine anche con i comuni limitrofi. Adesso stanno costruendo una pista ciclabile sul Sempione a Dormelletto, lavorare assieme serve ad avere politiche comuni ed economie di scala. Interventi frazionati disperdono risorse».

Il servizio integrale sui nostri settimanali in edicola venerdì 21 aprile e disponibili anche online.

Condividi su

Leggi anche

Un gruppo dei volontari Cri di Arona - Foto Emanuele Sandon
il SEMPIONE

Il grazie di Arona ai 400 volontari della Croce Rossa

Franco Filipetto

I bambini scoprono Arona con “Gli amici della Rocca”
il SEMPIONE

I bambini scoprono Arona con “Gli amici della Rocca”

Redazione

il SEMPIONE

Arona, lo spettacolo “Siamo tutti Capaci” per ricordare Falcone e Borsellino

Filippo Sinigaglia