Condividi su

“Voci di donna”, il festival letterario al femminile torna, come ogni anno, a Novara, per il mese della primavera e delle donne. L’appuntamento, come sempre, è al Circolo dei Lettori.

Gli appuntamenti sono tanti e tante le autrici italiane e internazionali che si alterneranno.
Per l’edizione 2024 due le novità. In primis l’aggiunta del progetto “Storie di ogni genere”, che vede affiancati autori e autrici di saggi e romanzi a dialogare su temi emergenti nella loro declinazione al femminile. Dalla famiglia alla maternità, passando per lavoro, successo e star system.

E un’altra novità contraddistingue l’apertura del festival, fissata come sempre all’8 Marzo, Giornata internazionale della Donna, un appuntamento in ricordo delle giornaliste Valeria Balossini e Cristina Meneghini. Non più la tradizionale maratona letteraria, ma uno speciale reading dell’opera di Sylvia Plath, poetessa statunitense scomparsa a soli 30 anni, realizzato da Paola Zoppi. Su un maxischermo scorreranno citazioni di letteratura e poesia scelte dalle giornaliste novaresi.

Partenza il 7 marzo, alle 18, quando la storica e sociologa Eva Cantarella illustrerà il suo ultimo lavoro dal titolo “Contro Antigone”, pubblicato da Einaudi.

Articolo completo e altre notizie dai territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 1 marzo. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

Mostra sui paesaggi degli studenti del Liceo Artistico

Marco Cito

Storie
l'AZIONE

Le storie di dodici donne raccontate dai bambini del Convitto Carlo Alberto a Novara

Monica Curino

Cavallo
l'AZIONE

Alla ricerca del cavallo d’oro di Leonardo, a Novara, con i bambini delle elementari

Monica Curino

Entro l’estate il campo di atletica di Novara Andrea Gorla dovrebbe tornare a disposizione degli atleti.
l'AZIONE

I lavori al campo di atletica di Novara sono al fotofinish

Marco Cito