Condividi su

Una tavola rotonda per far conoscere l’innovazione nell’architettura di Alessandro Antonelli. Questa è la proposta del Laboratorio Antonelliano “Andare oltre… L’innovazione in Alessandro Antonelli”. L’incontro sarà un’occasione per valorizzare la figura e l’opera dell’architetto novarese, fa parte del percorso “Io ti amo Alessandro Antonelli”, ed è organizzato da Fondazione Novara Sviluppo con il Comitato d’Amore per Casa Bossi.

L’appuntamento è per venerdì 17 marzo dalle ore 17 alle 19 nella Sala Pagani della Fondazione Novara Sviluppo in via Bovio 6 a Novara (nel quartiere di Sant’Agabio). 

Apriranno l’incontro l’architetto Simona Pruno, vicepresidente della Fondazione Novara Sviluppo e l’architetto Roberto Tognetti, presidente del Comitato d’Amore di Casa Bossi. Interverranno poi cultori ed esperti che parleranno degli aspetti più innovativi sperimentati dall’architetto Alessandro Antonelli nelle sue opere: Prof. Arch. Marco Zerbinatti, Arch. Piero Poggia, Arch. Lorenzo Pedicone, Arch. Guido Peagno, Arch. Paolo Mira, Arch. Giovanni Gramegna, Arch. Roberto De Giorgi, Arch. Sandro Callerio, Arch. Franco Bordino, Arch. Pier Luigi Benato, Arch. Chiara Alberghina, Arch. Paolo Abelli. A conclusione sarà offerto un aperitivo. 

L’incontro sull’architetto della cupola sarà moderato dall’architetto Lucia Ferraris, presidente dell’Ordine degli Architetti di Novara e Vco che patrocina l’evento. La partecipazione consente ai professionisti di ottenere 2 crediti formativi. 

L’ingresso è libero, aperto a tutti e gratuito, per segnalare la propria presenza e avere informazioni si può mandare una mail a [email protected] o telefonare al numero 0321/697174. 

Condividi su

Leggi anche

Da giovedì 7 dicembre a Novara si accende il Natale
l'AZIONE

Novara: da giovedì 7 dicembre eventi ed animazione per il Natale

Marco Cito

Didattica rovesciata
l'AZIONE

La didattica ‘rovesciata’ ai licei del Fermi ad Arona

Franco Filipetto

Coldiretti
l'AZIONE

Coldiretti e Lilt in piazza insieme per “cose serie” a Novara

Monica Curino

Massimo Ferranti
l'AZIONE

La cessione del Novara resta sospesa tra Lo Monaco e la pista slava

Marco Cito