Condividi su

Apertura straordinaria sabato pomeriggio 18 marzo, dalle 15, al bene confiscato alle mafie in corso XXIII Marzo a Novara e restituito alla società civile. Si tratta di un negozio, che ora è a disposizione dell’associazione Ohana, realtà guidata dall’imprenditrice Anna Ida Russo, Novarese dell’Anno a gennaio.

Nel negozio, al civico 171 A, sono messi in vendita prodotti di artigianato realizzati nei Paesi del Vicino e Medio Oriente colpiti anche da eventi bellici, dove Ohana interviene in aiuto delle popolazioni.

L’appuntamento è in programma per la Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che ricorre il 21. Un evento per cui sono tantissimi gli appuntamenti in calendario in Italia.

A promuovere l’iniziativa dell’open day è Libera contro le mafie con il Comune. «Un momento, l’apertura straordinaria – spiegano i promotori – in un luogo di contrasto alla criminalità organizzata e di vittoria dello Stato e della società civile».

Il negozio dell’associazione è stato inaugurato nel settembre del 2022 alla presenza, tra gli altri, del sindaco Alessandro Canelli e del Questore di Novara, Alessandra Faranda Cordella. L’evento di sabato si terrà alla presenza delle autorità e proseguirà con una serie di laboratori aperti a tutti.

Si tratta di iniziative per grandi e piccini, per tutta la famiglia. Un’occasione soprattutto per parlare del riutilizzo sociale dei beni confiscati nel nostro territorio.

Condividi su

Leggi anche

La Galleria Giannoni diventa Museo per tutti. I promotori e il team che ha realizzato la guida
l'AZIONE

La Galleria Giannoni a Novara a misura di persone con disabilità intellettiva

Monica Curino

istituto tecnico novara omar 130 anni
l'AZIONE

Istituto Omar: 130 anni e non sentirli

Monica Curino

Donatori Avis a Romentino
l'AZIONE

Avis Romentino: 60 anni di volontariato in mostra

Marta Buttiero

Novel Food e cucina alternativa all'Istituto Alberghiero Ravizza di Novara
l'AZIONE

All’Istituto Ravizza di Novara il Novel Food

Marta Buttiero