Condividi su

Con un progetto pilota che mira a diffondere l’offerta culturale della biblioteca e ad avvicinare i cittadini delle frazioni, nel mese di aprile i libri della biblioteca civica di Arona arrivano anche a Montrigiasco
grazie alla bella e importante collaborazione tra la biblioteca e l’associazione Montrigiasco Nostra.

Sarà quindi possibile prenotare il libro o i libri che si desiderano sul catalogo online della biblioteca di Arona sul sito www.bant.erasmo.it o inviando una mail a [email protected] per poi ritirare il libro prenotato presso la piccola biblioteca di Montrigiasco dalle 10 alle 12, il secondo e il quarto sabato del mese, la restituzione avverrà con la stessa modalità.

La biblioteca di Montrigiasco ha i suoi locali presso le ex scuole, ora sede anche dell’associazione, in via Baglioni, 25.

L’Assessore alla Cultura del Comune di Arona, Chiara Autunno, sottolinea: «Uno dei nostri grandi obiettivi è quello di avvicinare il più possibile i cittadini alla biblioteca e alla sua ricchissima offerta di iniziative e servizi; questo a volte, causa la distanza fisica, non è possibile ed è il motivo per cui, grazie alla collaborazione con l’associazione, che ci tengo particolarmente a ringraziare, abbiamo pensato di portare alcuni di questi servizi direttamente al cittadino».

Tra le iniziative portate avanti dall’assessorato alla Cultura anche un progetto per i ragazzi tra musica e poesia.

Articolo completo sul settimanale “Il Sempione” in edicola da venerdì 7 aprile e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

Gli atleti premiati ad Arona
il SEMPIONE

Il Coni ha premiato gli studenti atleti ad Arona

Redazione

Il ministro Valditara incontra gli studenti (foto Sandon)
il SEMPIONE

Il ministro Valditara agli studenti di Stresa e Arona: “La scuola metta al centro i bisogni della persona”

Franco Filipetto

Terribile e Moscatello commissari di Arona
il SEMPIONE

Un mese di lavoro in Municipio ad Arona per il Commissario e il “vice”

Franco Filipetto

Giulia Cecchettin. Alcuni alberi posati in sua memoria ad Arona
il SEMPIONE

Giulia Cecchettin: la sua memoria nelle scuole di Arona con due piante di ulivo

Franco Filipetto