Condividi su

Mons. Aldo Del Monte, nato a Montù Beccaria (Pavia) il 31 maggio 1915, fu ordinato sacerdote nel 1939. Durante la Seconda Guerra Mondiale, partecipò come cappellano militare alla campagna di Russia, dove rimase gravemente ferito. La sua esperienza bellica è raccontata nel libro “La croce sui girasoli”. Dopo il ritorno, dedicò tempo alla sua guarigione fisica e spirituale, e divenne docente di filosofia e teologia al seminario di Tortona, oltre a ricoprire il ruolo di delegato vescovile per l’Azione Cattolica. Partecipò al Concilio Vaticano II come “procuratore” del vescovo di Tortona, impossibilitato a partecipare per malattia.

Nel 1963, fu nominato assistente centrale dell’Unione donne di Azione Cattolica e, successivamente, direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale, promuovendo il rinnovamento della catechesi in Italia secondo gli insegnamenti del Concilio Vaticano II. Il 29 dicembre 1970, fu eletto amministratore apostolico di Acqui e ordinato vescovo il 31 gennaio 1971 a Roma.

Nel 1972 divenne vescovo di Novara, dove rimase fino al 1990. Durante il suo episcopato, si distinse per il suo impegno nell’attuazione delle riforme conciliari, dando un forte impulso alla partecipazione dei laici. Il 19 dicembre 1990, all’età di 75 anni e con la salute compromessa, presentò le dimissioni, che furono accettate dal Papa. Gli succedette mons. Renato Corti.

I suoi ultimi scritti sono stati raccolti in un volume, edito da San Paolo, in occasione del ventennale della sua scomparsa, a cura delle monache dell’Isola di San Giulio.

L’articolo, assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 14 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

Juan Antonio Lopez
Diocesi

Jan Antonio Lopez, la testimonianza di un missionario martire ucciso nel 2024

Redazione

Diocesi

Materne cattoliche tra denatalità e sostenibilità, colloquio con la presidente Fism Lara Zampelli

Redazione

Diocesi

Formazione e condivisione alla giornata dei chierichetti in Seminario a Gozzano

Sara Sturmhoevel

Diocesi

Tribunale Ecclesiastico oltre i pregiudizi, strumento di carità per le famiglie

Chiara Genisio