Uno «stupendo riepilogo delle opere e dei giorni del suo lungo viaggio esistenziale». Così, nella presentazione all’opera, le monache dell’isola di san Giulio presentano “Verso i monti alti e segreti come il cielo. La «Parabola» dei miei ultimi anni”. Disponibile nelle librerie e negli store on line da pochi giorni, il libro è edito da Edizioni San Paolo (240 pp. 18 euro) nella collana “Tempi e figure”, in occasione del ventennale della sua scomparsa.
Raccoglie gli ultimi, inediti, scritti del vescovo che guidò la diocesi novarese negli anni del fermento conciliare. «In questi fogli – scrivono ancora le monache – egli ci consegna la parabola dei suoi anni sereni trascorsi nel ritiro ospitale di San Salvatore a Massino Visconti, generosamente accolto dalla famiglia Enoc.
Nel ventennale è stata data alle stampe anche la riedizione del libro più famoso di Del Monte: “La croce sui girasoli”, diario della sua esperienza come cappellano militare, realizzato da Interlinea in collaborazione con la sezione Omegna-Cusio dell’Associazione nazionale alpini, che parteciperà anche alla celebrazione all’Isola del prossimo 16 febbraio.
L’articolo, assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 14 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.