Condividi su

Sempre più turisti scelgono il Piemonte e i laghi, come meta delle loro vacanze. Lo confermano le statistiche, diffuse da Regione Piemonte e VisitPiemonte, riguardo ai primi cinque mesi del 2023, che hanno visto l’arrivo di due milioni di turisti per cinque milioni di pernottamenti. In generale gli arrivi dall’estero sono aumentati del 37% rispetto all’anno precedente, prevalentemente dalla Germania, Svizzera, Francia e Regno Unito. Anche gli americani stanno tornando a popolare le terre piemontesi, con un aumento di arrivi del 50%.

«Si tratta di numeri che confermano l’ottima crescita delle performance turistiche del Piemonte – commenta il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio – dopo la crescita registrata nel 2022, quando si sono raggiunti 5,5 milioni di arrivi e quasi 15 milioni di presenze, segnando un aumento del 3,3% rispetto al 2019, e del 56% rispetto al 2021. Mentre l’Italia nel suo complesso nel 2022 ha raggiunto risultati ancora in difetto rispetto al livello pre covid con un saldo di presenze pari a -8%, il Piemonte ha superato quei numeri e continua a crescere».

Insieme agli ottimi risultati che il Piemonte sta ottenendo nel turismo, a breve partirà una campagna pubblicitaria sulle principali reti televisive nazionali. «Da domenica sulle reti Mediaset e sulla Rai – illustra l’Assessore al Turismo Vittoria Poggio – andranno in onda degli spot pubblicitari che ci permetteranno di attrarre nuovi visitatori, o far scoprire nuovi angoli del nostro territorio a chi già lo conosce. Lo scorso anno, come testimoniano i dati, abbiamo tratto un grandissimo beneficio di presenze grazie alla comunicazione televisiva; siamo certi, infatti, di aver intrapreso la strada giusta».

L’articolo sul nostro settimanale in edicola venerdì 30 giugno gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Verbano, il Popolo dell’Ossola, l’Informatore del Cusio si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

il SEMPIONE

Il ministro Pichetto Fratin inaugura l’impianto galvanico della Cimberio

Redazione

In Primo Piano

Quell’ombra portata dai regali digitali per i bambini sotto l’albero

Fondazione Carolina