Condividi su

“Cirano deve morire” è il titolo del prossimo spettacolo della stagione “Coro” del teatro Faraggiana, a Novara. L’appuntamento è per giovedì 2 maggio, a partire dalle 21. Si tratta di una rappresentazione liberamente ispirata a Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand. Uno spettacolo di Leonardo Manzan e Rocco Placidi, per la regia dello stesso Manzan. In scena Paola Giannini, Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarini, con musiche originali di Franco Visioli e Alessandro Levrero eseguite dal vivo da Filippo Lilli.

La pièce è vincitrice del Bando Biennale College indetto dalla Biennale Teatro di Venezia 2018; produzione de La Biennale di Venezia nell’ambito del progetto Biennale College Teatro – Registi Under 30
Con la direzione artistica di Antonio Latella. Produzione nuovo allestimento 2022 La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, Elledieffe, Fondazione Teatro della Toscana.

“Cirano deve morire” è una riscrittura per tre voci del Cyrano di Rostand. Uno spettacolo-concerto con testi e musiche originali dal vivo che trasforma la poesia di fine ‘800 in potenti versi rap.

Questo Cirano è una straordinaria storia di amore e di amicizia, uno dei più famosi “triangoli” del teatro moderno: la storia di due amici e di una donna di cui entrambi si innamorano, tre ragazzi proprio come i giovani attori chiamati a interpretarli sulla scena. Lo spettacolo isola il triangolo d’amore dalle vicende collaterali della trama. È una resa dei conti tra i tre protagonisti, i due morti e l’unica sopravvissuta, Rossana, che non riesce a liberarsi dei fantasmi che hanno distrutto la sua vita con l’inganno di un amore impossibile, ma che le hanno anche donato gli unici momenti di felicità con la forza della fantasia.

Altri articoli dai territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 3 maggio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero qui.

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino