Condividi su

Concerto per aiutare i bambini della Scuola della Pace della Comunità di Sant’Egidio, in particolare i piccoli di Sant’Agabio e Sant’Andrea, a Novara.

È quanto andrà in scena il 28 marzo al teatro Coccia grazie alle straordinarie voci di Paola Polastri e Bianca Biolcati. Con loro Pier Picaro alle tastiere, Lele Moretto al basso, Alessandro Groppi alla batteria. E ancora Marco Groppi alla tromba e alle percussioni, Antonio Riccio alla tromba e alle tastiere e Dario Bertaggia al sassofono. Presenta la serata, che aprirà alle 21, il deejay di Radio Azzurra, Flavio Pavia.
Paola Polastri e Bianca Biolcati, dunque, “and friends”, musicisti che da sempre si esibiscono con le due cantanti novaresi. Titolo dell’appuntamento, “Stasera io qui… e s’alza un canto gentile”.

Il concerto si realizza, infatti, con l’assessorato alla Gentilezza e il progetto “Novara Capitale di Costruiamo gentilezza 2023”. Tanti i patrocini e gli sponsor. Media partners sono Onda Novara Tv, Radio Onda e Radio Azzurra. In collaborazione con la Scuola della Pace, a cui, come anticipato, andrà il ricavato. Info e biglietti: www.fondazioneteatrococcia.it.

La presentazione questa mattina, martedì 21 marzo, a Palazzo Cabrino. A delinearne i dettagli, l’assessore alla Gentilezza, Giulia Negri, la presidente della Comunità di Sant’Egidio, Daniela Sironi e Francesca Colaianni, sempre della Comunità.

Articolo completo sul settimanale in edicola da venerdì 24 marzo

Condividi su

Leggi anche

Solidarietà novarese in Romagna. In tanti, privati e associazioni, a dare una mano alle zone alluvionate
l'AZIONE

Solidarietà novarese nelle zone alluvionate della Romagna

Monica Curino

Don Stefano Rocchetti succede a don Clemente De Medici come parroco a san Martino a Novara
Diocesi
l'AZIONE

Don Stefano Rocchetti nuovo parroco di San Martino a Novara

Andrea Gilardoni

l'AZIONE

La carica dei 300 alla Festa dello sport dell’Istituto Sacro Cuore di Novara

Flavio Bosetti

Alta velocità. Intervista a Federico Perugini, consigliere regionale della Lega
l'AZIONE

Alta velocità: Novara e tutto il quadrante ne hanno bisogno

Paolo Usellini