Condividi su

Mattinata impegnativa quella che, a Palazzo Cabrino, sede del Comune di Novara, ha visto in azione gli studenti del Consiglio comunale dei bambini e delle bambine.
Una seduta che, con ll’assessore all’Istruzione, Giulia Negri, li ha portati a scegliere i disegni che diventeranno, a breve, cartelli segnaletici “gentili”.
«Si tratta – spiega l’assessore – di cartelli che collocheremo in due parchi della città e in una strada molto frequentata dai novaresi. I disegni sono opera degli stessi bambini che, poi, insieme, li hanno votati». Ad aiutarli nella scelta, durante il Consiglio comunale, Matteo Brisca, architetto e docente di Disegno alla scuola media Duca d’Aosta.

A ciascun disegno verrà aggiunta una frase che invita – rileva Negri – a voler bene alle ‘cose’ e al rispetto dell’ambiente e delle persone, in un importante percorso di educazione civica, che coinvolge i nostri
bambini e che fa parte anche del progetto Novara Capitale di Costruiamo Gentilezza 2023».

I cartelli con le relative frasi saranno posti poco prima della festa di fine anno, tra la tarda primavera e l’estate. «I bambini, sorprendendomi non poco – continua l’assessore – hanno anche stabilito una serie di regole per la festa del Graduation Day del 7 giugno».

Servizio completo sul settimanale in edicola da venerdì 28 aprile e disponibile online.

Condividi su

Leggi anche

Storie
l'AZIONE

Le storie di dodici donne raccontate dai bambini del Convitto Carlo Alberto a Novara

Monica Curino

Cavallo
l'AZIONE

Alla ricerca del cavallo d’oro di Leonardo, a Novara, con i bambini delle elementari

Monica Curino

Entro l’estate il campo di atletica di Novara Andrea Gorla dovrebbe tornare a disposizione degli atleti.
l'AZIONE

I lavori al campo di atletica di Novara sono al fotofinish

Marco Cito

Convegno
l'AZIONE

Convegno “E lo chiamano amore” a Novara con la criminologa Gabriella Marano

Monica Curino