Condividi su

Nel VCO è stato inaugurato il Salone del libro dedicato al mondo dei giardini e della botanica. Si tratta di Editoria e Giardini, arrivata alla sedicesima edizione, che ha luogo nella splendida cornice di Villa Giulia. Il tema scelto per quest’anno è “Il giardino che accoglie”, un richiamo ai giardini che sono fondamentali per la socialità e per la cultura.

I commenti degli enti coinvolti

L’Assessore alla Cultura di Verbania, Riccardo Brezza, ha rimarcato «il valore filosofico del giardino, come luogo di intimità e di accoglienza, mentre passeggi ma non solo». 

Decisivo è anche il ruolo dell’Associazione Libriamoci e del Verbania Garden Club. Per Carola Rodari del Verbania Garden Club «noi siamo una terra di giardini meravigliosi che dovrebbero fare più sinergia. Con questa edizione di Editoria e Giardini proponiamo mostre artistiche, laboratori e ovviamente il Salone del Libro, con focus sul tema del libro antico».

Coinvolte anche Raffaella Alberti dell’Associazione Libriamoci del VCO e Maria Cristina Pasquali dell’Associazione Gabaré, la quale ha sottolineato come «fare rete tra le varie associazioni e le istituzioni sia fondamentale. Abbiamo bellissime collaborazioni, parlando di giardini, con Villa Bernocchi, la Casa del Popolo di Suna, Casa Ceretti e il Museo del Paesaggio».

Le mostre

Al primo e secondo piano sono visitabili due mostre: la prima, di Giorgia Oldano, presenta 40 monotipi fatti con un tolchio calcografico a tiratura unica ed è chiamata “Laggiù. Storie di piante e di animali”; la seconda, invece, denominata “Salvatico è colui che si salva”, è una mostra fotografica di Maria Sabina Berra. Domenica 4 giugno si è svolto un incontro sul rapporto tra arte e giardini, dal titolo “Costruire un verde accogliente: arte e giardini nel tempo”; lunedì 5 giugno alle 18, invece, sul Lungolago di Pallanza Serena Dandini ed Elena Loewenthal dialogheranno sul libro “Cronache dal paradiso”.

Questo e altri servizi disponibili su Il Verbano, acquistabile in edicola e online.

Condividi su

Leggi anche

Don Marco Masoni
Diocesi
il VERBANO

Don Masoni nuovo parroco a Cambiasca, Aurano, Caprezzo, Intragna e Miazzina

Andrea Gilardoni

Totem
l'AZIONE

Totem in piazza Matteotti a Novara per ricordare la strage di ebrei tra Novarese e Vco

Monica Curino

Verbania
il VERBANO

Piano regolatore a Verbania: il 28 settembre conferenza di co-pianificazione con la Regione

Maria Elisa Gualandris