Condividi su

Attivare processi di cambiamento nella società, nella comunità, nel gruppo di pari, e farlo senza perdere mai di vista i propri desideri e valori. Impareranno ad essere cittadini protagonisti di cambiamento i 35 ragazzi di GenC: Generation Changemaker, il percorso formativo promosso da Ashoka Italia e sostenuto dalla Fondazione della Comunità Novarese e da Fondazione De Agostini.  

35 ragazzi di Novara, già vicini al mondo del volontariato, inseriti nei percorsi di parrocchie e associazioni, vivranno incontri formativi online, in presenza e due weekend ad Armeno, nella Casa Vacanze Anna e Giuliana Boroli Drago. Si confronteranno sul mondo che vivono e che sognano, parleranno di ecologia, sostenibilità economica e sociale, servizio e no profit. «Obiettivo dell’iniziativa è promuovere il protagonismo giovanile. Desideriamo la crescita personale di ciascuno dei ragazzi. Li metteremo al centro perché siano agenti del cambiamento, partecipanti attivi del futuro della loro generazione», spiega il Presidente di Fondazione Comunità Novarese, Davide Maggi.

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 3 marzo e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

L'incendio di San Pietro Mosezzo visto dalla campagna intorno a Novara
l'AZIONE

San Pietro Mosezzo: gigantesco incendio in una ditta di prodotti chimici [video - foto]

Monica Curino

Costo dei parcheggi a pagamento a Novara, aumento del 14,5% dal 1° luglio
l'AZIONE

A Novara dal 1° luglio aumenta il costo dei parcheggi

Marco Cito

battaglia bicocca 2023
l'AZIONE

“Novara risorgimentale”: ancora iniziative sino al 5 aprile

Monica Curino