Condividi su

Giovedì 9 marzo, primo giorno di festeggiamenti del Tredicino, presso il salone dell’oratorio San Carlo di Arona si è vissuta una serata di testimonianze e di riflessione su come i giovani hanno vissuto il territorio in questi ultimi anni (pre,durante e post pandemia).

La serata, guidata da Davide Colombo, presidente dell’associazione “Non di solo pane” ed educatore della Ca’ Gio, ha visto intervenire Miguel Belletti, Presidente della cooperativa sociale “Vedogiovane ”, Mauro Fanchini, Presidente della Cooperativa “Il Ponte”, Daniele Lucchi, Animatore dell’Oratorio San Carlo Arona e Giovanni Vesco, Dirigente Servizi Sociali Comune di Arona.

«La serata – spiega don Samuele Pizzolato, coadiutore dell’Oratorio di Arona – ha spinto e ha sollevato sia i ragazzi, sia gli adulti che i rappresentanti delle istituzioni, ad una maggiore coesione e sinergia per sognare e vivere il territorio come autentico spazio di crescita, di maturazione e supporto per e con i giovani del nostro territorio».

L’articolo integrale sul settimanale in edicola la prossima settimana. Tutte le nostre edizioni sono consultabili on line direttamente da qui

Condividi su

Leggi anche

Schola Cantorum Perosi Arona Sandon
il SEMPIONE

Domenica in collegiata il concerto della Schola Cantorum Lorenzo Perosi

Franco Filipetto

GIOVANNA BALSAMO; GABRIELLA COMINAZZINI; FLAVIA FILIPPI
il SEMPIONE

Balsamo, Cominazzini e Filippi: è corsa in rosa per il Municipio a Belgirate

Redazione

mostra arona
il SEMPIONE

Mi vedo con occhi nuovi: in mostra le opere dei ragazzi con sindrome di Down

Franco Filipetto

colore alla vita
il SEMPIONE

Dai colore alla vita: i bambini di Arona si preparano alla Pasqua

Filippo Sinigaglia