Condividi su

Scende in campo il neonato gruppo missionario di Borgosesia. Il primo impegno è stato rivolto alla raccolta fondi in Quaresima per dare una scuola ai bimbi di Mbotoga e Bohong in Repubblica Centrafricana.

“Il gruppo è nato alla vigilia di San Gaudenzio – racconta don Gianluigi Cerutti, parroco di Borgosesia – e questo è un buon segno visto che si tratta del Santo Patrono della nostra Diocesi. Il tutto è partito dalla volontà di suor Anna Maria e così ci siamo adoperati per farlo sorgere. La volontà è quella di dare un contributo ai bisognosi. C’è stata una buona adesioni di laici che ci danno e daranno una mano nelle iniziative”. Suor Anna Maria rammenta: “Ho trascorso 43 anni in Africa e mi è rimasta nel cuore. Sono stata impegnata in Ciad, Cameroon e Repubblica Centrafricana. Sono stati anni intensi e lì c’è veramente tanto bisogno di aiuto.

Adesso per motivi di salute non sono potuta rimanere e arrivata a Borgosesia, ho avanzato l’idea di dar vita a questo comitato. Ciò è stato accolto in maniera propositiva ed eccoci qua”.

Tra le volontarie c’è Pinuccia Mazza che racconta: “Per 41 anni ho lavorato come impiegata; andata in pensione mi sono dedicata al volontariato e faccio parte della Caritas. Ho sempre avuto il sogno di fare la volontaria laica in Africa ma la vita mi ha portato in un altro percorso, mi sono sposata e ho tre figli.

L’articolo integrale sul nostro giornale, in edicola venerdì 17 marzo e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

Tiramani Paolo
il MONTE ROSA

Paolo Tiramani, dopo l’espulsione la promessa (e la minaccia) di un ritorno

Paolo Usellini

Un momento della salita al Sacro Monte con la processione delle sette Marie
il MONTE ROSA

Veglia della Notte della Grazia e devozione delle Sette Marie a Varallo

Redazione

giurna d la resga varallo
il MONTE ROSA

Torna la Giurnàa d’la Resga: Giannina Robichon è la persona più noiosa di Varallo

Lorenzo Maria Colombo