Condividi su

“Il piccolo spazzacamino” di Benjamin Britten chiuderà la 42esima edizione del Festival Cantelli, a Novara.

La rassegna musicale, promossa dall’associazione Amici della musica Vittorio Cocito per ricordare la figura del maestro Guido Cantelli, è giunta alla sua 42esima edizione.

Lo spettacolo, pensato nel 2020 per essere messo in scena nel 2021, anno internazionale per l’abolizione del lavoro minorile, è poi più volte slittato per il Covid.

Ora, finalmente, il 28 marzo alle 21, con replica per le scuole il 29 a partire dalle 10,30, sarà sul palco del teatro Faraggiana.

Un doppio appuntamento che vedrà il coinvolgimento di tanti bambini, a partire dal Coro di voci bianche dell’Accademia Langhi con gli alunni della scuola Immacolata.

Con loro, a mettere in scena “Il piccolo spazzacamino”, anche il Coro del liceo musicale Casorati, diretto da Salvatore Palvetti.

La scuola è stata protagonista negli scorsi giorni del flash mob contro le mostruosità create dall’uomo, promosso a livello globale dall’artista Michelangelo Pistoletto.

«Molto giovani – ha riferito il maestro Ettore Borri, presidente degli Amici della Musica Vittorio Cocito – anche gli strumentisti dell’Ensemble, con un’età tra i 22 e i 26 anni».

Il servizio disponibile a partire da venerdì 24 marzo, sul cartaceo in edicola o online.

Condividi su

Leggi anche

Traffico in tilt. Rapina a portavalori fallita
l'AZIONE

Traffico in tilt a Novara per un tentativo di rapina a un portavalori in autostrada

Monica Curino

All inclusive. I protagonisti
l'AZIONE

All inclusive per una vera inclusione nelle scuole a Novara con Sbulloniamo e Concentrici

Monica Curino

Pareggio nel recupero per il Novara contro il Vicenza
l'AZIONE

Il Novara con il cuore raggiunge il Vicenza al 97′

Marco Cito

Scatole di Natale
l'AZIONE

Scatole di Natale: a Novara torna l’iniziativa per chi non può permettersi doni

Monica Curino