Condividi su

Se il gigantesco incendio alla ditta Kemi di San Pietro Mosezzo è stato spento rapidamente, il merito va anche ad una eccellenza industriale Novarese.

E’ la Profoam di San Pietro Mosezzo specializzata in schiumogeni.

I suo prodotti sono stati utilizzati per mettere sotto controllo il rogo che ha fatto vivere ai novaresi una mattinata di grande preoccupazione.

Per il suo contributo, questa mattina in Comune a San Pietro il sindaco e la giunta del paese hanno voluto conferire un riconoscimento ad Attilio Morandi, titolare di Profoam.

Il sindaco del paese Giuseppe Brognoli ha sottolineato «l’importanza del pronto riscontro. Voglio ringraziarlo personalmente e da parte di tutta la popolazione di San Pietro Mosezzo».

«Logisticamente siamo praticamente a cento metri da dove è avvenuto l’incendio, questo ha sicuramente agevolato le operazioni – ha detto Morandi – Mi hanno avvisato e sono uscito in strada per capire la situazione. Le persone sono state subito evacuate. Ho ricevuto la chiamata dal Comandante dei Vigili del Fuoco e successivamente ho chiamato a mia volta un paio di persone che si sono subito adoperate per far arrivare lo schiumogeno, ne sono stati utilizzati circa 6mila 500 chili».

L’azienda produce al giorno tra le 150 e le 200 tonnellate. E’ nata nel 2003 grazie all’impegno di un gruppo di esperti nel campo dei liquidi schiumogeni antincendio, in grado di ottimizzare la sinergia di diversi fattori.

Condividi su

Leggi anche

Didattica rovesciata
l'AZIONE

La didattica ‘rovesciata’ ai licei del Fermi ad Arona

Franco Filipetto

Coldiretti
l'AZIONE

Coldiretti e Lilt in piazza insieme per “cose serie” a Novara

Monica Curino

Massimo Ferranti
l'AZIONE

La cessione del Novara resta sospesa tra Lo Monaco e la pista slava

Marco Cito

Mons. Filippo Ciampnelli legge la catechesi del Papa all'Udienza generale del 29 novembre 2023
Diocesi
l'AZIONE

Il sacerdote novarese mons. Ciampanelli legge la catechesi del Papa all’Udienza Generale

Claudio Andrea Klun