Condividi su

Hanno già invaso tutti e cinque i continenti gli ovetti pasquali di Laica, l’azienda novarese del cioccolato. Bilici carichi con tonnellate e tonnellate di cioccolatini sono usciti già da settimane per le destinazioni più impensabili.

Ora la produzione di questi giorni, per la Pasqua, è orientata per il mercato nazionale ed europeo. Spiega Andrea Saini, l’amministratore delegato dell’azienda di via Vittorio Veneto: «Il continente che consuma meno cioccolato è quello africano e pensare che proprio da lì arrivano i due terzi di cacao di tutto il mondo, soprattutto da Ghana e Costa d’Avorio. Forse il caldo del territorio, forse la contenuta disponibilità economica e il fatto che il cacao lo hanno in casa».

La catena di produzione non si ferma mai. Entra il cioccolato liquido ed escono i cioccolatini già incartati e in qualche caso già imbustati. Al giorno escono dalla catena di confezionamento 5 milioni di cioccolatini.

«Sembrerebbe una grande cifra legata alla produzione, ma bisogna considerare che ogni giorno ci sono
cinque milioni di persone che assaggiano un cioccolatino Laica» dice Saini.
Al mattino c’è anche la produzione di uova con sorpresa, ma è molto più contenuta. Per la Cina sono in
produzione delle coccinelle, con incarto rosso nero e argento, in quanto la coccinella in quel grande
Stato è vista come un portafortuna. Per la Nuova Zelanda sono invece in produzione delle monete di cioccolato con l’effige da una lato della Regina Elisabetta e dall’altro One Dollar.

In azienda oltre ad Andrea ci sono Lucia che si occupa della produzione e Fabio che cura tutti gli
aspetti tecnici dei funzionamenti dei macchinari. Un triunvirato di fratelli che funziona in armonia e alla perfezione come il più preciso degli orologi.

L’articolo integrale sul giornale in edicola il 17 marzo e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

GIOVANNA BALSAMO; GABRIELLA COMINAZZINI; FLAVIA FILIPPI
il SEMPIONE

Balsamo, Cominazzini e Filippi: è corsa in rosa per il Municipio a Belgirate

Redazione

mostra arona
il SEMPIONE

Mi vedo con occhi nuovi: in mostra le opere dei ragazzi con sindrome di Down

Franco Filipetto

colore alla vita
il SEMPIONE

Dai colore alla vita: i bambini di Arona si preparano alla Pasqua

Filippo Sinigaglia

pedrani titone gignese
il SEMPIONE

Gignese, Pedrani e Titone sono i candidati sindaco

Elena Spantaconi