Condividi su

L’incontro tra il presidente del Novara Football Club Massimo Ferranti e l’arabo Naser Al Tamimi oggi a Milano è stato più che positivo.

Mister Al Tamimi per ora ha acquistato l’8 per cento della società ma il suo obiettivo è quello di prendere il 100 per cento entro il 30 settembre.

E le ambizioni non mancano. Presenti anche l’avvocato Felice Massa e l’avvocato Emiliano Nitti che sarà (nel caso in cui la società passerà ad Al Tamimi) il manager che gestirà il futuro della squadra per conto del proprietario.

A prendere l’8 per cento è stato per ora con la Racing Group Sport Services al Novara FC. Al Tamimi però sta valutando se acquisire la società in modo diretto.

“E’ stato un bell’incontro sotto tutti gli aspetti – ci ha detto l’avvocato Massa che sta guidando l’operazione – Mister Naser ha dato ulteriori rassicurazione a Ferranti. Al Tamimi sarà a capo del progetto in prima persona. Vuole sviluppare qualcosa di molto importante e saranno coinvolti altri patner importanti. Serie B? L’obiettivo è arrivare in serie A con un progetto a medio-lungo termine. Al Tamimi è economicamente solido e ha diverse attività. La principale nel campo del materiale per l’edilizia. Vuole coinvolgere i tifosi e le istituzioni per un progetto credibile che non è certo speculativo”.

Anche Massimo Ferranti è soddisfatto dell’incontro: “E’ andato decisamente bene. Al Tamimi ha parlato di continuità e di voler far il progetto in prima persona. Vuole andare in serie A? Sì è così. Partirà da solo poi potrebbero esserci altri investitori”. Quali i prossimi passi? Daremo ulteriori informazioni, ci conosceremo ancora meglio, vogliamo fare le cose con calma”.

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

80 anni di 25 Aprile, le commemorazioni nel Novarese

Redazione

l'AZIONE

Novara: l’entrata e l’uscita della tangenziale a Pernate «va messa in sicurezza»

Marco Cito

Fumetti
l'AZIONE

Fumetti e cultura in piazza, a Novara, raccontano il rispetto e la legalità

Monica Curino

l'AZIONE

Il parco di Novara Gabriele Francesco a Santa Rita è “abbandonato”: 600 firme per chiedere di riqualificarlo

Marco Cito