Condividi su

In cammino da Fara Novarese a Ghemme, passando tra i vigneti: sarà questo il cammino della Route diocesana dei giovani 2023 il prossimo sabato 3 giugno.

Dopo l’edizione dello scorso anno in Val Vigezzo, la Route si sposta dunque in Bassa Valsesia.

«Anche quest’anno sarà un’occasione di incontro, di ascolto e di scambio per tutti i giovani tra i 14 e i 30 anni, radunati prima dell’estate intorno al nostro vescovo – ricorda don Gianluca De Marco, direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale giovanile -. Dall’ascolto dei giovani e poi dalle sollecitazioni che ci farà Papa Francesco alla Giornata mondiale della Gioventù di Lisbona, partirà il cammino del prossimo anno pastorale con i giovani degli oratori».

Dopo la Gmg di novembre nella solennità di Cristo Re, e la Veglia delle Palme a Borgomanero, la Route sarà il terzo appuntamento diocesano dei giovani in preparazione alla Giornata mondiale della Gioventù di Lisbona.

A guidare i giovani nella riflessione durante la giornata ci saranno altri giovani, nel ruolo di animatori e facilitatori dei gruppi. Per loro è prevista una mattina di formazione, il prossimo 6 maggio. Tutte le informazioni su www.giovaninovara.it

Condividi su

Leggi anche

Giannino Piana
Diocesi

La postfazione del teologo Giannino Piana all’ultima opera di Piermario Ferrari

Andrea Gilardoni

Un momento dell'avvio dell'anno all'Issr
Diocesi

Istituto di Scienze religiose: nella cerimonia con il vescovo, la consegna dei diplomi

Redazione

La facciata della chiesa di Cameri - foto di Maxx1972, Public domain, via Wikimedia Commons
Diocesi

Il grazie della diocesi di Novara ai Padri Passionisti

Redazione

Mons. Filippo Ciampnelli legge la catechesi del Papa all'Udienza generale del 29 novembre 2023
Diocesi
l'AZIONE

Il sacerdote novarese mons. Ciampanelli legge la catechesi del Papa all’Udienza Generale

Claudio Andrea Klun