Condividi su

Siccità nel nostro territorio. La Provincia di Novara interviene o cerca comunque di avere un ruolo di monitoraggio sulla situazione, che, anche in questo 2023, continua a preoccupare.

Soprattutto se si considera che continua a non piovere o lo fa per un tempo minimo e non utile a far fronte all’emergenza siccità in atto.

«Un’azione – hanno riferito il presidente dell’Ente di Palazzo Natta, Federico Binatti, e la consigliera con delega all’Ambiente, Rosa Maria Manfrinoli, questa mattina, martedì 21 marzo, in conferenza stampa – che prevede anche di rimanere in contatto costante con l’Autorità d’ambito, i Consorzi irrigui, tutti i Comuni del Novarese e le associazioni agricole».

In tema di acqua potabile i dati sono eloquenti. Cinquanta per cento in meno rispetto al 2021 di piogge, innalzamento delle temperature di 3-5 gradi. E ancora «un mese intero, trenta giorni – ha proseguito Monfrinoli – in meno di gelo. Un fatto, questo, che determina cali di livelli di falda tanto superficiali quanto profonde».

Inoltre 47 Comuni novaresi lo scorso anno hanno registrato problemi con riduzioni d’acqua o rifornimenti con autobotti. Ecco quindi tra gli interventi pensati «la pulizia dei bacini di accumulo e delle canalizzazioni, la riduzione delle perdite, un’informazione studiata e il controllo dei lavori».

Articolo completo sul settimanale in edicola da venerdì 24 marzo

Condividi su

Leggi anche

Edilizia scolastica. Nove milioni e mezzo di euro per il liceo classico Carlo Alberto
l'AZIONE

Edilizia scolastica: a Novara 9,5 milioni di euro per il liceo classico

Monica Curino

Lavori per 20 milioni di euro sulle strade di Novara
l'AZIONE

Lavori a Novara per 20milioni di euro: il XXV Aprile riaprirà a settembre

Monica Curino

La Polizia a scuola al Sacro Cuore, per parlare di internet e bullismo
l'AZIONE

La Polizia a scuola, a Novara, parlando di internet e bullismo

Monica Curino

Carabinieri. A Novara festa per i 209 anni della Fondazione
l'AZIONE

Carabinieri in festa a Novara per i 209 anni di fondazione dell’Arma

Monica Curino