Condividi su

“Storie di alternanza” è il titolo dell’iniziativa promossa dal Sistema camerale e a cui, da sempre, aderisce anche la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

Obiettivo del progetto, che ha visto la premiazione dei ragazzi nei locali di via Avogadro, a Novara, dare visibilità ai percorsi formativi di giovani e studenti.

Sul podio dell’edizione territoriale 2022, nella categoria PCTO (gli ex progetti di Alternanza scuola lavoro) riservata agli istituti tecnici e professionali, ci sono l’Omar, con il progetto “ContromaNO: sistema optoelettrico per la segnalazione di veicoli in contromano su autostrade” e l’Istituto “Marconi Galletti Einaudi” di Domodossola, che ha conquistato la seconda posizione con il video Un sito internet per la Pro Loco di Crevoladossola.

Terza piazza per l’I.I.S. “Cobianchi” di Verbania con il progetto EduRobot.

Quarto e quinto posto per il progetto La Magia del Maggia, presentato dall’istituto “Erminio Maggia” di Stresa, e Green Fonch Game dell’istituto Omar di Novara.

“Filos” di Novara si è invece aggiudicata il premio unico previsto per la categoria dedicata ai Centri di Formazione Professionale con il progetto L’alternanza di Sara.

Per i licei è stato premiato per le “Storie di alternanza” il liceo Scientifico San Lorenzo di Novara.

La scuola, con i punteggi dei suoi tre progetti – San Lorenzo e Oratorio, San Lorenzo e Nova, San Lorenzo e Comunità S. Egidio – si è collocato al terzo, quarto e quinto posto.

Un istituto, quello salesiano San Lorenzo, da sempre accanto ai giovani.

Dopo gli interventi delle autorità e del presidente dell’Ente camerale, Fabio Ravanelli, la proiezione dei video vincitori.

Il premio è da 1.250 euro per il primo classificato, 1.000 per il secondo, 750 per il terzo, 550 per il quarto e 450 per il quinto.

Tra le autorità presenti, il consigliere provinciale con delega all’Istruzione, Andrea Crivelli.

Condividi su

Leggi anche

Solidarietà novarese in Romagna. In tanti, privati e associazioni, a dare una mano alle zone alluvionate
l'AZIONE

Solidarietà novarese nelle zone alluvionate della Romagna

Monica Curino

Don Stefano Rocchetti succede a don Clemente De Medici come parroco a san Martino a Novara
Diocesi
l'AZIONE

Don Stefano Rocchetti nuovo parroco di San Martino a Novara

Andrea Gilardoni

l'AZIONE

La carica dei 300 alla Festa dello sport dell’Istituto Sacro Cuore di Novara

Flavio Bosetti

Alta velocità. Intervista a Federico Perugini, consigliere regionale della Lega
l'AZIONE

Alta velocità: Novara e tutto il quadrante ne hanno bisogno

Paolo Usellini