Condividi su

Una serata all’insegna di musica e gentilezza per un connubio vincente. Ad organizzarla il Comune di Cerano in collaborazione con l’associazione “MusiCenter”, giovedì 15 giugno, in una affollata sala Crespi.

Lo spettacolo musicale ha visto l’esibizione dei giovani allievi della scuola di musica ceranese, accompagnati dai loro insegnanti.

«Il saggio di fine anno dei nostri ragazzi, una trentina, – ha detto Simone Menicacci direttore di “MusiCenter” insieme a Tino De Luca – è andato benissimo. Tutti si sono esibiti in brani di musica d’assieme con e senza i maestri. A fine settembre riprenderanno i nostri corsi di chitarra, batteria, pianoforte, canto e basso presso il Centro Giovanile».

Durante l’evento il Comune di Cerano ha presentato il “Progetto della Gentilezza” per voce di Giulia Negri assessore alla gentilezza del Comune di Novara, città capitale 2023 del progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza” promosso dall’associazione “Cor et Amor” e finalizzato «a costruire pratiche di gentilezza per accrescere il benessere della comunità». Referente ceranese è l’assessore Monica Aina, che si propone di diffondere il progetto, pensato soprattutto a misura di bambino.

Condividi su

Leggi anche

Libro
l'AZIONE

Il libro “Lo spirito del Santa. C’era una volta e c’è ancora” si presenta a Bellinzago

Redazione

Teatro
l'AZIONE

Scuola del Teatro Musicale a Novara: primo centro di formazione in musical in Italia

Monica Curino

Artistico
l'AZIONE

Cantiere al liceo artistico Casorati a Novara: conclusione prevista per febbraio

Monica Curino