Condividi su

Due Parrocchie che camminano insieme. Anche in tempo di Quaresima, le comunità di Prato Sesia e Cavallirio vivranno in comunione i vari momenti dal Mercoledì delle Ceneri alla Settimana Santa.

Proprio il primo giorno di quaresima, mercoledì 22 febbraio, la messa con l’imposizione delle Ceneri sarà celebrata alle 18 a Prato e alle 20.45 a Cavallirio. Da venerdì 24, ogni venerdì alle 18 (in chiesa parrocchiale a Prato e all’Assunta a Cavallirio) ci sarà la Via Crucis. 

Venerdì 3 marzo, alle 21, nella chiesa parrocchiale di Cavallirio spazio ai giovani con la Lectio dell’Unità Pastorale Missionaria. Venerdi 10 marzo, invece, alle 20.45 (con partenza dalla chiesa parrocchiale), la Via Crucis per le vie del centro storico a Cavallirio. Domenica 19 marzo, memoria di san Giuseppe, alle ore 15 avverrà la Via Crucis a piedi a Prato Sesia. Si partirà dalla chiesa parrocchiale per poi raggiungere il castello a piedi; qui, a conclusione del cammino, avverrà la benedizione dei papà.


Il cammino della Quaresima 2023 in diocesi di Novara

La proposta diocesana per la Quaresima, rivolta a parrocchie giovani e famiglie


Lungo le cinque settimane anche i bambini e ragazzi saranno protagonisti di piccoli gesti, attraverso un semplice percorso che metterà al centro il pane che potrà essere realizzato da loro stessi nelle case.  

Il 2 aprile, Domenica delle Palme, la messa con la lettura del Passio sarà celebrata alle 10.30 in entrambe le chiese parrocchiali. Precede la processione degli ulivi che partirà – sia a Prato sia a Cavallirio – dalle chiesette dedicate a san Sebastiano.

Il Triduo Santo, con inizio il giorno del Giovedi, 6 aprile sarà vissuto con celebrazioni nelle chiese parrocchiali tutte allo stesso orario. Alle 20.45 la messa in caena Domini, il giovedì; mentre il venerdì la celebrazione della Passione del Signore. Sabato Santo, alle 21, solenne Veglia Pasquale.

Domenica di Pasqua: la messa all’aurora a Prato alle 9; poi messa solenne alle 10 e a Cavallirio alle 11.15 mentre il lunedì dell’Angelo, celebrazioni in entrambe le Parrocchie, alle 10.

Condividi su

Leggi anche

Giancarlo Fantini
il MONTE ROSA

In biblioteca a Grignasco Giancarlo Fantini svela i segreti dell’orto

Lorenzo Della Peruta

Un momento della rappresentazione del Venerdì Santo di Romagnano
il MONTE ROSA

Più vicino il riconoscimento Unesco per il Venerdì Santo di Romagnano Sesia

Claudio Andrea Klun

Il gruppo di Fobello alla Folkermesse
il MONTE ROSA

Folkermesse a Varallo, oltre trecento persone in costume per conservare il passato

Redazione

La restauratrice dell'affresco di Cavallirio
il MONTE ROSA

Il restauro concluso in chiesa a Cavallirio riporta alla luce i colori originali

Claudio Andrea Klun