Condividi su

Come dire ai giovani che Cristo vive e li vuole vivi? Come rendere attuale la gioia delle donne che al mattino di Pasqua, abbandonato il sepolcro, corrono a portare la buona notizia del Risorto?

Un grande evento diocesano non basta. Ma può fare qualcosa. Si ha la percezione che i giovani siano disinteressati alle “cose di fede”, a Gesù, ma forse è perché servono altri linguaggi, quelli che loro abitano, amano e usano.

Forse è il caso di prendere dal mondo quello che di buono offre e con esso evangelizzare con azioni e parole.

Non è una cosa nuova, è quello che la Chiesa ha fatto e non deve smettere di fare. Ecco allora il tentativo di provare ad evangelizzare andando oltre la predicazione usando un linguaggio che forse nel nostro territorio è poco esplorato, ma che altrove ha fatto bene e continua a fare bene a molti: la musica, con il concerto dei Reale alla Veglia delle Palme!

La musica è parte integrante della nostra esistenza, è dentro e fuori di noi, è mediata e media messaggi. Ha la capacità di percepire, ordinare, chiarire, gli eventi delle nostre vite.

E con essa il Vangelo che le tocca e le trasforma. La musica può essere una vera e propria risorsa pastorale. I Reale con le canzoni faranno proprio questo, spezzeranno con noi il Vangelo e racconteranno il loro incontro con Cristo.

Vivremo un momento di spiritualità cristiana passando da toni rock intensi e carichi di energia ad atmosfere più meditative e raccolte. Canteremo, pregheremo, incontreremo il Signore, torneremo a casa con la sua gioia.

Questa è la speranza.

Proviamoci!

Don Gianluca De Marco Direttore dell'Ufficio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Novara

Don Gianluca De Marco, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Novara

Condividi su

Leggi anche

L'ALLUVIONE IN ROMAGNA
Editoriali

Alluvione in Romagna, la lezione della solidarietà

Redazione

Il canale Regina Elena
Editoriali

Per il canale Regina Elena arrivano 27,8 milioni di euro

Gianfranco Quaglia

Don Milani in una foto di Oliviero Toscani, Public domain, via Wikimedia Commons
Editoriali

L’eredità di don Milani: la lotta all’abbandono scolastico

Paolo Usellini

Editoriali

Se le culle restano vuote, quale mamma si festeggia?

Laura Fasano