Condividi su

Don Beniamino Agliati è stato nominato vicario parrocchiale della parrocchia della Madonna Pellegrina in Novara e don Vincenzo Formisano è stato nominato vicario parrocchiale della parrocchia di Galliate.

Saranno questi i primi incarichi ufficiali da sacerdoti per i due che lo scorso 8 giugno in cattedrale hanno ricevuto l’ordinazione presbiterale dalle mani del vescovo Franco Giulio.

L’annuncio alle comunità interessate è stato dato con un messaggio del vicario generale mons. Fausto Cossalter ai parroci don Maurizio Poletti e don Massimiliano Cristiano, letto oggi al termine della prima messa nelle celebrata dai due preti novelli nelle parrocchie dove già stavano concludendo l’anno di servizio pastorale come diaconi.

Le parole del vicario generale

«È una grande grazia e responsabilità – ha scritto ai fedeli della Madonna Pellegrina e di Galliate mons. Cossalter – accompagnarli all’inizio del loro ministero e aiutarli a vivere pienamente la bellezza del loro sacerdozio, che sarà un dono per tutti voi, chiamati a crescere nella comunione e nella collaborazione. Sono certo che li accoglierete con grande gioia e disponibilità e che la vostra comunità ne trarrà un rinnovato impulso per un’attenzione speciale soprattutto al mondo giovanile».

I due preti novelli accanto ai giovani

I due, collaborando con gli altri sacerdoti e con i volontari laici impegnati nelle parrocchie, si occuperanno, infatti, di pastorale giovanile, avendo raccolto il testimone dell’impegno accanto ai ragazzi già come diaconi, rispettivamente da don Alessandro Ghidoni – che dalla Madonna Pellegrina si era trasferito nel Borgomanerese – e da don Alessandro Maffioli, che da Galliate si era trasferito a Domodossola.

Il profilo di don Beniamino e don Vincenzo

Don Beniamino Agliati, dopo gli studi di giurisprudenza, prima di imboccare la strada del sacerdozio aveva avviato una promettente carriera di avvocato. Negli anni di formazione in Seminario, ha svolto servizio pastorale nelle parrocchie di Cameri, Novara, Casalvolone e Villata, vivendo l’anno di diaconato al servizio della comunità della Madonna Pellegrina. È arrivato al sacerdozio a 40 anni.

Quarantenne, don Vincenzo Formisano ha intrapreso un lungo itinerario di discernimento e ha compiuto un percorso di studi personalizzato in seminario, dove negli anni ha potuto continuare a esercitare la professione di insegnante di religione, svolgendo inoltre servizio pastorale presso le parrocchie di Cameri, Trecate e della Bassa Sesia, impegnandosi come diacono nella comunità di Galliate.

Condividi su

Leggi anche

Biglietti elettronici Sun Novara
l'AZIONE

Novara: pullman, arrivano i biglietti elettronici e la nuova app

Marco Cito

ASHD Novara
l'AZIONE

ASHD Novara alla 4ª tappa del Circuito Nazionale di Tennis

Marco Cito

Borse
l'AZIONE

Borse di studio Assali a Novara: consegnate a tre giovani studentesse

Monica Curino

l'AZIONE

Un’aiuola fiorita targata Anffas e Alberto Mongrandi a Novara all’edicola Varnava

Monica Curino