Condividi su

E’ sempre una grande festa per i gozzanesi la patronale di San Giuliano che quest’anno coincide col 200° anniversario della consacrazione della basilica a lui dedicata. Da decenni è ripresa la secolare tradizione che la Messa solenne del 7 gennaio venga presieduta dal vescovo di Novara, un tempo conte e dominatore della Riviera d’Orta. Saranno presenti, come avviene dai primi anni del secolo, anche i sindaci dei paesi della Riviera.

Il programma della festa si protrae fino al 15 gennaio. Sabato 6 gennaio alle 18 cerimonia di apertura dello scurolo. Domenica 7 gennaio, festa liturgica: alle 11 Messa solenne presieduta dal vescovo Franco Giulio, presenti i sindaci, anima la corale San Giuliano. Alle 16 il canto dei Vespri e alle 18 Messa presieduta dal sacerdote gozzanese don Giuliano Ruga. Dalle 15 alle 18 è possibile anche visitare la mostra dei presepi.

Domenica 14 gennaio, festa di san Giulianino, alle 11 Messa solenne presieduta dal vescovo della diocesi di Biella Roberto Farinella. Partecipano i diaconi permanenti della diocesi di Novara. Alle 12,30 pranzo comunitario all’oratorio don Bertoli (prenotazione 0322.94062 -333.6921939). Alle 16.30 Vespri solenni e alle 18 Messa presieduta da don Andrea Vigliarolo.

E’ possibile visitare la mostra dei presepi. Durante l’Ottavario, alle 18 sarà celebrata la Messa allo scurolo presieduta, a turno, dai sacerdoti di origine gozzanese Don Riccardo Crola, don Manuel Spadaccini, don Marco Barontini rettore del seminario, don Alberto Olivo e don Claudio Leonardi, responsabile dell’Unità Pastorale 13 e padre Maggiorino Stoppa del Mesma. Chiuderà i festeggiamenti la Messa di lunedì 15 alle 18 presieduta dal parroco don Enzo Sala. Tema dell’Ottavario sarà la meditazione sulla lettera pastorale del Vescovo, “Chi è il mio prossimo?”.

L’articolo integrale in edicola da venerdì 5 gennaio. Altri articoli e altre notizie provenienti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, che si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente da qui.

Condividi su

Leggi anche

ferrovia treno
l'INFORMATORE

Con l’investimento di 100 milioni ritorna la ferrovia Santhià-Arona

Redazione

l'INFORMATORE

Gattico ricorda Nicolazzi sindaco, deputato e ministro

Redazione

l'INFORMATORE

I giovani in piazza a Borgomanero pretendono la Pace

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 11 marzo 2025

Luca Crocco