Condividi su

Arona sta per ricordare i 40 anni della visita di Papa Giovanni Paolo II, ma chi si ricorda della statua di San Carlo che fece da sfondo a quel memorabile evento? Se lo chiedono cittadini e associazioni a fronte del costante calo di visite, dalle 100mila degli anni ’80 alle 35mila del 2023. Una contrazione causata dal fatto che «il Sacro Monte – come scrive in una lettera aperta Angelo Poletti, del Consiglio direttivo degli Amici della Rocca – è abbandonato a se stesso, senza iniziative per recuperare le cappelle o i percorsi».

Da parte sua la Veneranda biblioteca ambrosiana responsabile del monumento pensa a un progetto di restauro finanziato dalle fondazioni e ad un nuovo ascensore.

Le notizie dalle parrocchie della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 3 maggio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

ferrovia treno
l'INFORMATORE

Con l’investimento di 100 milioni ritorna la ferrovia Santhià-Arona

Redazione

il SEMPIONE

Tredicino ad Arona nel segno della Speranza

Don Claudio Leonardi

Arona
il SEMPIONE

L’impegno di Arona per riconquistare la “sua” Bandiera Blu

Redazione

il SEMPIONE

A Oleggio Castello nessuno vuole il nuovo impianto agri-fotovoltaico

Redazione