Condividi su

I Nomadi si fermano a Bellinzago. La più longeva band italiana sarà in concerto sabato prossimo 11 maggio presso il centro sportivo comunale. «Sarà una serata speciale – spiegano gli organizzatori della locale Pro Loco – che proporrà tutti i loro successi che hanno fatto la storia della musica fino ai giorni nostri».

L’inizio del concerto è fissato per le ore 21.30 con apertura al pubblico alle ore 20. I cancelli apriranno però dalle 18 alle 19.30 per i fan club che vorranno assistere alle prove del concerto. «Tra i presenti al concerto ci sarà anche ‘Vox Populi’ di Novara, fondato nel 2004, che festeggerà i suoi vent’anni».
Un concerto che strizza l’occhio alla beneficienza. «Sì, l’evento benefico è a favore di Emergency e lo organizziamo con il fondamentale supporto di un nutrito gruppo di volontari».

I biglietti, solo posti prato in piedi, sono in prevendita sia su www.liveticket.it/prolocobellinzago che al Bar Giardino in via De Medici 33 al costo di 25euro (più 2,50 di prevendita) per gli adulti con ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni non compiuti e per i disabili. Per ogni biglietto venduto verranno donati 2 euro ad Emergency– Gruppo Novara.

«Il concerto sarà una grande festa e l’occasione per celebrare un doppio anniversario. Dapprima i 30 anni di impegno umanitario di Emergency quindi i ‘60+1’ anni di melodie senza tempo dei Nomadi, da sempre vicini all’associazione». Qualche ora prima del concerto, ore 17 in biblioteca, Federica Mingozzi intervisterà Beppe Carletti, lo storico fondatore della band, che presenterà il suo libro ‘Una voglia di ballare che faceva luce. Il romanzo di noi Nomadi’. L’evento è gratuito e aperto fino ad esaurimento posti.

L’articolo integrale con le altre notizie dai territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 3 maggio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

mensa
il RICREO

La mensa a singhiozzo a Bellinzago continua a fare discutere

Redazione

il RICREO

Il Carnevale Branzagotto 2025 apre e chiude in oratorio

Flavio Bosetti

il RICREO

La comunità di Bellinzago festeggia l’arrivo di don Marco Gaiani

Flavio Bosetti

il RICREO

Volley Bellinzago al topo, 1a divisione e Under 13 prendono il volo

Flavio Bosetti