Condividi su

“Storie di tutti i giorni-Insieme contro la violenza sulle donne” è il titolo di una delle molte iniziative promosse dalla Questura di Novara, dal capoluogo sino a Galliate e ad altri centri della provincia, per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, che quest’anno ricorre sabato 25 novembre.

L’appuntamento è in programma nella serata di giovedì 16, alle 20,45, al Salone Neogotico del Castello Visconteo Sforzesco e si realizza in collaborazione con il Comune.

Obiettivo dell’incontro “Insieme contro la violenza” è sensibilizzare e informare sul tema della violenza di genere, per poter riflettere insieme alla collettività su un fenomeno così drammatico e che incide sulla vita di molti, delle vittime come anche dei famigliari.

Si tratta di eventi che si collocano all’interno della campagna della Polizia di Stato “Questo non è amore”, che si protrae ben oltre la giornata del 25.

L’intento della campagna, che coniuga aspetti di legge e aspetti etici, ma anche sociali e culturali, «poter contribuire – spiegano dalla Questura – a un cambiamento culturale utile a prevenire e contrastare la violenza contro le donne».

All’appuntamento parteciperanno la società cooperativa sociale Liberazione e Speranza, attiva sui territori di Novara, Vercelli e Vco sin dal 2001, l’Associazione Italiana per l’Educazione Demografica Consultorio Aied e il Centro Italiano per la Promozione della Mediazione Cipm Piemonte.

Articolo completo e altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 10 novembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino